Ultimi articoli

Tutti i numeri di bauma 2025. E i camion sono tornati a Monaco

La fiera di riferimento per il mondo del construction va in archivio con oltre 600mila presenze da 200 paesi e più di 3.600 espositori. Dopo l'assenza quasi generalizzata all'edizione 2022, sono tornate le Case costruttrici di camion, per cui quello del cava cantiere si conferma un settore important...

In primo piano

mercedes

Mercedes Truck, stampa 3D a sostegno dei medici e degli ospedali

Sostegno nell’emergenza Covid-19 per la produzione di apparecchiature mediche attraverso l’aiuto di stampanti 3D: fino a qualche tempo fa sarebbe sembrata pura fantascienza, ora invece è realtà. Ora anche Mercedes-Benz e Mercedes Trucks, esperte nel settore della stampa 3D e della modellazione...

Covid-19, la rete di assistenza di Mercedes Trucks resta attiva

In piena emergenza coronavirus e con la quasi totalità del settore automotive che ha chiuso gli impianti produttivi in Europa, Mercedes Trucks, FUSO e Daimler Buses stanno facendo tutto il possibile per continuare a fornire ai loro clienti ricambi e servizi di manutenzione, anche nelle difficoltà ch...

Nuovo Mercedes Actros, accordo con il gruppo Brivio & Viganò

Brivio & Viganò, azienda di trasporti e logistica brianzola, amplia il proprio parco mezzi con l’aggiunta del nuovo Mercedes Actros 1845: in arrivo 10 veicoli con motore Euro 6d, dotati delle ultime tecnologie di assistenza alla guida e sicurezza, come l’Active Drive Assist e il Predictive...

Nuovo Actros, sotto lo zero senza paura

Temperature più basse e strade ghiacciate, giornate brevi e scarsa visibilità: l’inverno presenta ai camion e ai loro autisti una sfida “particolare”. Metteteci un ambiente artico, ad Oulu nel nord della Finlandia, e il piatto (glaciale) è servito. La logistica locale potrà mai ess...

Mercedes: a Wörth investiti 70 milioni di euro in Ricerca e Sviluppo

Mercedes ha appena finalizzato un investimento di 70 milioni di euro con l’inaugurazione del nuovo Centro di Ricerca e Sviluppo a Wörth, nel Palatinato meridionale. Dell’investimento, 50 milioni di euro sono stati destinati alla costruzione delle infrastrutture (un nuovo padiglione che o...

Diesel, a Ginevra lo scontro su rinascita o eutanasia

Per il momento si parla di auto, anche perché tutto avviene al Salone di Ginevra, apertosi oggi e che chiuderà i battenti il 18 marzo, diventato ormai uno dei più importanti, se non il primo, tra i saloni europei dell’auto, soprattutto dal punto di vista politico. Ma i costruttori sono più o m...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 2
  4. 3
  5. 4
  6. Avanti