In linea con i tempi comunicati nei mesi scorsi, e anche durante l’ultima edizione della IAA, è iniziata la produzione di serie del Mercedes eActros 600, il primo camion elettrico della Stella concepito per le lunghe distanze grazie a un’autonomia dichiarata di almeno 500 chilometri con una ricarica. L’evento è stato celebrato oggi, 22 novembre, a Wörth-am-Rhein, il sito produttivo Daimler Truck dove sarà realizzato il camion elettrico.

In particolare, l’eActros 600 sarà prodotto sulla linea di assemblaggio esistente della serie A di Wörth, in parallelo e in modo flessibile con i camion con tradizionale motore diesel. In quest’area della produzione vengono installati anche tutti i principali componenti elettrici dell’eActros 600, che è quindi il primo camion elettrico di Wörth il cui assemblaggio avviene in un’unica area produttiva. Nei precedenti modelli elettrici Mercedes, quindi l’eActros 300/400 e l’eEconic, l’assemblaggio dei componenti della trazione elettrica avviene in un’area diversa.

mercedes eactros 600

Con il Mercedes eActros 600 cambia l’organizzazione della produzione

Anche gli stabilimenti Daimler Truck di Mannheim, Kassel e Gaggenau giocano un ruolo importante nella produzione dell’eActros 600. Questi, infatti, forniscono i componenti necessari per la trazione elettrica, come l’assale elettrificato, i componenti della trasmissione e la front box.

Alla cerimonia ufficiale hanno presenziato Daniela Schmitt, Ministro per l’Economia, i Trasporti, l’Agricoltura e la Viticoltura del Land Renania-Palatinato, Jürgen Distl, Responsabile delle Operazioni Mercedes-Benz Trucks, Andreas Bachhofer, Responsabile della sede di Wörth e della Produzione di Mercedes-Benz Trucks, e Michael Brecht, Presidente del Gruppo e del Consiglio di fabbrica generale di Daimler Truck.

Oltre, naturalmente, al neo-CEO di Daimler Truck Karin Rådström, che ha così commentato l’atteso evento: “L’avvio della produzione in serie del nostro eActros 600 è un’ulteriore prova della nostra ambizione di trasformare il settore. Con un’autonomia di 500 chilometri con una singola carica della batteria, il nostro eActros 600 si rivolge al segmento delle lunghe percorrenze in Europa, responsabile di due terzi delle emissioni di CO2 del trasporto pesante su strada. Il nostro camion a batteria per il trasporto a lungo raggio farà quindi la differenza”.

In primo piano

Articoli correlati

CST Logistica Trasporti acquista otto DAF XF FT alimentati a HVO

Gli otto nuovi DAF XF FT alimentati a HVO vanno ad aggiungersi a un parco di 400 mezzi, di cui 150 già alimentati con questo carburante. L'adozione di veicoli a HVO da parte di CST si inserisce in una strategia di sostenibilità iniziata nel 2016, con un percorso di investimento in carburanti alterna...

Bruni Trasporti punta sull’LNG grazie alla partnership con Volvo

Sui 33 veicoli dell'azienda valtellinese, 8 sono alimentati a gas naturale liquido, impegnati nel trasporto di acqua minerale per conto di Maganetti, storico partner del marchio di proprietà di Nestlé. Il primo Volvo FH alimentato a gas è stato acquistato nel 2021 e oggi la flotta LNG è composta da ...