L’azienda di trasporti umbra LC3, pioniera nel trasporto sostenibile, aggiunge il primo Mercedes eActros 600 nella sua flotta, in combinazione con un semirimorchio Schmitz Cargobull dotato di sistema di recupero dell’energia frenante. Una combinazione, questa, che secondo LC3 si presta perfettamente alle esigenze di un trasporto a temperatura controllata.

La partnership tra LC3 e Mercedes: 30 eActros 600 in arrivo

“Finalmente l’attesa è finita. Due anni fa, al Green Logistics Expo di Padova, abbiamo annunciato insieme a Mercedes-Benz Trucks l’arrivo dei primi eActros 600. Oggi siamo orgogliosi di essere i primi in Italia a metterli su strada,” ha dichiarato Michele Ambrogi, Direttore Operativo di LC3 Trasporti. “Come già fatto con l’alimentazione a metano, anche questa volta anticipiamo il mercato con una soluzione green innovativa. La risposta dei nostri clienti è stata molto positiva, e, una volta completati i test, avvieremo le prime tratte operative a impatto zero”.

Il trattore, che attualmente è in fase di test, costituisce il primo dei trenta eActros 600 in arrivo nel parco mezzi LC3 Trasporti.

In primo piano

Articoli correlati

Bruni Trasporti punta sull’LNG grazie alla partnership con Volvo

Sui 33 veicoli dell'azienda valtellinese, 8 sono alimentati a gas naturale liquido, impegnati nel trasporto di acqua minerale per conto di Maganetti, storico partner del marchio di proprietà di Nestlé. Il primo Volvo FH alimentato a gas è stato acquistato nel 2021 e oggi la flotta LNG è composta da ...