Ultimi articoli

Fassi F1450-HXP TECHNO. La nuova frontiera delle articolate.

Fassi riscrive le frontiere delle gru articolate. La nuova F1450-HXP TECHNO si propone al mercato in modo completamente nuovo. Il costruttore italiano ha infatti lavorato sull’evoluzione dei sistemi di sicurezza, sulle sezioni dei bracci e sulle geometrie di lavoro puntando alla massima effici...

Fassi F2150RAL per alte prestazioni

Fassi ha una gamma di gru che copre ogni esigenza del mercato. Il modello F2150RAL si colloca al vertice della gamma pesante del costruttore italiano con un momento massimo di 160 tm. La presenza del jib permette di arrivare a uno sbraccio pari a 41,30 metri con una capacità di sollevamento pari a 9...

Fassi FX-Link, il sistema integrato Gru-Camion

Fassi è oggi il primo costruttore di gru al mondo. L’azienda italiana ha stabilito nel corso della sua storia diversi primati. La sua leadership non è infatti nata per caso. Si basa su una solida ricerca tecnologica in tema di sicurezza che ha portato Fassi ad essere un punto di riferimento ne...

Da Cranab una gru retrocabina evoluta

Le gru retrocabina per il forestale, i rifiuti e il riciclaggio appartengono a una nicchia specializzata. Cranab, punto di riferimento nel settore, non rinuncia a soluzioni tecnologiche ad alto valore aggiunto; presente a Ecomondo 2019, il costruttore svedese che appartiene al Gruppo Fassi, ha punta...

In primo piano

Nuova vita ai teloni da camion usati? Ci pensa Freitag

Dare una seconda vita a un materiale di scarto, come i teloni da camion usati. È stata questa, già nel 1993, l’intuizione dei due graphic designer Markus e Daniel Freitag, che erano alla ricerca di una borsa funzionale, idrorepellente e robusta per i loro progetti. 

Fassi

Fassi F1450-HXP TECHNO. La nuova frontiera delle articolate.

Fassi riscrive le frontiere delle gru articolate. La nuova F1450-HXP TECHNO si propone al mercato in modo completamente nuovo. Il costruttore italiano ha infatti lavorato sull’evoluzione dei sistemi di sicurezza, sulle sezioni dei bracci e sulle geometrie di lavoro puntando alla massima effici...

Fassi F2150RAL per alte prestazioni

Fassi ha una gamma di gru che copre ogni esigenza del mercato. Il modello F2150RAL si colloca al vertice della gamma pesante del costruttore italiano con un momento massimo di 160 tm. La presenza del jib permette di arrivare a uno sbraccio pari a 41,30 metri con una capacità di sollevamento pari a 9...

Fassi FX-Link, il sistema integrato Gru-Camion

Fassi è oggi il primo costruttore di gru al mondo. L’azienda italiana ha stabilito nel corso della sua storia diversi primati. La sua leadership non è infatti nata per caso. Si basa su una solida ricerca tecnologica in tema di sicurezza che ha portato Fassi ad essere un punto di riferimento ne...

Da Cranab una gru retrocabina evoluta

Le gru retrocabina per il forestale, i rifiuti e il riciclaggio appartengono a una nicchia specializzata. Cranab, punto di riferimento nel settore, non rinuncia a soluzioni tecnologiche ad alto valore aggiunto; presente a Ecomondo 2019, il costruttore svedese che appartiene al Gruppo Fassi, ha punta...

Fassi, più performance con l’innovativo acciaio Strenx di SSAB

Per il suo nuovo modello di gru F2150RAL, Fassi ha scelto di utilizzare acciai ultra-altoresistenziali  Strenx 1100 e Strenx 900 di SSAB nella realizzazione di buona parte della componentistica e in particolare per la colonna e per i bracci. Il risultato ottenuto è stato notevole: questo modello può...

Fassi acquisisce la maggioranza del gruppo svedese Cranab

Fassi diventa il maggior azionista del gruppo svedese Cranab comprendente le controllate Cranab AB, Vimek, Bracke Forest e Slagkraft, attraverso l’acquisizione delle quote di partecipazione in Z-forestab. Cranab ha sede a Vindeln, nei dintorni di Umeå, ed è attiva nel settore della produzione di gru...