La gamma Techno di Fassi si amplia con la nuova gru F905R-HXP, in grado di incrementare la capacità di carico verticale del 58%, secondo il costruttore italiano. Tutto questo grazie all’innovativo sistema X-Design, applicato ai bracci estensibili e al braccio secondario.

A questa evoluzione strutturale si aggiunge la versione idraulica a 9 sfili, che, in combinazione con la prolunga idraulica L224, permette di estendere il raggio d’azione in orizzontale fino a 30 metri, mantenendo una capacità di carico ottimale e una precisione operativa ai vertici della categoria.

La gru F905R-HXP Techno di Fassi con sistema di stabilità FSC TECHNO

Il sistema di stabilità FSC TECHNO, inoltre, introduce un controllo dinamico e una gestione delle aree di lavoro che consentono di ottimizzare le operazioni in ogni condizione. Si tratta, in breve, di una combinazione di personalizzazione e tecnologia avanzata permette di ottimizzare le prestazioni della gru, mantenendo sempre la massima sicurezza durante le operazioni.

fassi-gru-1
Le principali caratteristiche della nuova gru Fassi

Inoltre, il limitatore elettronico FX990 e un’interfaccia di gestione completamente rinnovata, che offrono un controllo personalizzato e un monitoraggio in tempo reale delle prestazioni. Il sistema include un nuovo impianto elettrico, la versione aggiornata di Fassilim, il display touchscreen FX991, una nuova interfaccia per il radiocomando e un IoC (Internet of Cranes) ulteriormente ottimizzato.

In primo piano

[Video] Vi raccontiamo lo Scania 40 R Electric

Il camion elettrico di Scania ospita sei pacchi batterie con tecnologia NMC che promettono oltre 400 km di autonomia. In cabina domina il comfort, mentre il pacchetto di servizi digitali Scania è pensato per agevolare la transizione alle aziende di trasporto. E ci sono i primi casi di successo.

Articoli correlati

Goodyear e Krone Trailer collaborano per la gestione del TPMS

Grazie a questa collaborazione, Goodyear TPMS Connect sarà direttamente compatibile con i sistemi telematici esistenti nei rimorchi Krone. Gli operatori delle flotte beneficeranno del monitoraggio avanzato della pressione degli pneumatici e dell’analisi predittiva di Goodyear.