Ultimi articoli

In primo piano

Brennero

Divieti Brennero, una storia che si ripete

Trent’anni di divieti Brennero, uno scontro ormai d’epoca: “Gute nacht! Buona notte non solo per gli austriaci. Per evitare intasamenti a Vipiteno, il Ministro dei lavori pubblici introduce il divieto di transito notturno in autostrada da Ora, alle porte di Bolzano, fino al confine...

Divieti Brennero, nulla di fatto dopo l’incontro di venerdì

Fumata nera, ancora una volta. È questo il triste esito del breve vertice svoltosi il 14 febbraio tra le cariche italiane e austriache durante il sopralluogo al BBT di Fortezza, il tunnel di base del Brennero ideato per contribuire in maniera significativa a risolvere la problematica del traffico. D...

Brennero, si passerà solo col metano?

Per ora si tratta solo di una proposta di modifica alla Immissionsschutzgesetz-Luft, in breve Ig-L, la legge regionale con la quale il governo del Tirolo austriaco vuole di fatto bloccare gran parte del transito merci su gomma lungo l’asse del Brennero.  Norma che, formalmente, è mirata a tutelare l...

La saga del Brennero, ora speriamo nei tedeschi

In attesa che il cancelliere Sebastian Kurz dia all’Austria un nuovo governo, continua il gioco delle tre carte sul transito dei camion lungo l’asse del Brennero messo in piedi dal governatore del Tirolo, Günther Platter. Mentre i dati di Autobrennero per il primo semestre 2019 smentivano le sue cat...

Brennero, serve la procedura d’infrazione contro Vienna

Il Tirolo ostacola il transito dei camion lungo il versante austriaco del Brennero? Lo si deferisce a Bruxelles per aver impedito la libera circolazione delle merci. Che cosa c’è di più semplice? È già avvenuto più volte negli scorsi anni. Peccato che i sovranisti di Austria e Italia non la pensino ...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 7
  4. 8
  5. 9
  6. 10
  7. Avanti