In seguito ai ritardi nella fornitura di tachigrafi intelligenti di seconda generazione, la Commissione europea, su iniziativa della DG Move (la Direzione generale della Mobilità e dei trasporti della Commissione europea), ha proposto di allungare il periodo di tolleranza nell’introduzione di questi apparecchi. Dopo aver prorogato l’obbligo da agosto a dicembre 2023 per i veicoli di nuova immatricolazione, ha chiesto che la sostituzione sui veicoli immatricolati tra il 21 agosto 2023 e il 31 dicembre 2023, che hanno ancora un tachigrafo di prima generazione, entro il 18 agosto 2025.

Ricordiamo tra l’altro che in Italia il Ministero dell’Interno ha prorogato al 31 dicembre 2023 il periodo di tolleranza per l’installazione dei cronotachigrafi digitali di seconda generazione sui veicoli di nuova immatricolazione con massa superiore a 3,5 ton.

In primo piano

innovationT 2025, ecco il video racconto della giornata

Si è tenuta giovedì 16 ottobre la seconda edizione di innovationT, la giornata di informazione e dibattito creata da evenT che quest'anno ha avuto come tema portante l'evoluzione tecnologica al servizio della sicurezza nell'autotrasporto.

Articoli correlati