Di proroga in proroga, il limite ultimo per l’installazione del tachigrafo intelligente, così come è noto il cronotachigrafo di seconda generazione, è stato ufficialmente fissato per il 31 dicembre 2023. Ci sarà tempo fino a fine anno, insomma, per dotare i nuovi truck del dispositivo di ultima generazione, così come previsto dalla normativa vigente.

Originariamente, come sappiamo, la deadline era stata fissata per il 21 agosto e riguardava tutti i veicoli di nuova immatricolazione con massa totale a terra superiore a 3,5 ton. Questioni di approvvigionamento dei dispositivi stessi hanno poi costretto le istituzioni a introdurre delle proroghe: in un primo momento fino al 30 settembre, quindi fino a ieri, 8 ottobre. Adesso il periodo di tolleranza è stato esteso fino alla fine dell’anno.

Il tachigrafo intelligente condiziona il mercato

Una questione, quella del nuovo cronotachigrafo, che ha evidentemente alterato l’andamento del mercato, come dimostrano le fluttuazioni documentate dai dati di immatricolazione, schizzati alle stelle proprio nel periodo estivo e crollate a settembre.

“Accogliamo positivamente la disposizione chiara e certa del Governo di prorogare a livello nazionale il regime di tolleranza fino al 31 dicembre 2023, alla luce delle prescrizioni della DG MOVE della Commissione UE e delle reiterate e pressanti richieste di UNRAE. Auspichiamo, quindi, che tale provvedimento possa rispondere alle esigenze del settore e consentire lo smaltimento dei veicoli in stock presso le reti distributive equipaggiati con il tachigrafo di prima generazione”, ha commentato Paolo A. Starace, Presidente della Sezione Veicoli Industriali dell’UNRAE.

In primo piano

Nuova vita ai teloni da camion usati? Ci pensa Freitag

Dare una seconda vita a un materiale di scarto, come i teloni da camion usati. È stata questa, già nel 1993, l’intuizione dei due graphic designer Markus e Daniel Freitag, che erano alla ricerca di una borsa funzionale, idrorepellente e robusta per i loro progetti. 

Articoli correlati

A Ecomondo le soluzioni di Allison per la mobilità sostenibile

Allison Transmission ha presentato a Rimini le ultime innovazioni, tra cui la gamma di assali elettrici e le nuove tecnologie che consentono di ridurre consumi e emissioni. È stata anche l’occasione per presentare alla stampa e ai clienti italiani Trond Johansen, nuovo responsabile vendite Europa, e...

Diesel Technic: cablaggi e kit di riparazione DT Spare Parts 

Diesel Technic offre una gamma completa di cablaggi e kit di riparazione a marchio DT Spare Parts, per diverse tipologie di veicoli e in diverse versioni. I cablaggi, necessari per il funzionamento di molte componenti elettroniche situate su telaio, motore, trasmissione e negli interni, stanno assum...