Con una comunicazione datata 27 dicembre il MIT ha esteso il periodo di tolleranza per l’installazione del cronotachigrafo di seconda generazione rivolto a chi ha già installato un cronotachigrafo digitale del modello precedente: ci sarà tempo, infatti, fino al 18 agosto 2025 per installare i dispositivi di nuova generazione su tutti i veicoli con massa totale a terra superiore 3,5 tonnellate. Il precedente obbligo, come spieghiamo qui, era fissato per l’inizio del 2024.

Tachigrafo intelligente, la precisazione del MIT

Questa la precisazione arrivata dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti:  “I veicoli immatricolati a partire dal 21 agosto 2023 che hanno installato il tachigrafo intelligente versione 1, possono circolare fino al 18 agosto 2025, data oltre la quale vige per tutti l’obbligo d’installazione del tachigrafo intelligente versione 2”. Dettaglio importante: la proroga vale soltanto per il territorio nazionale.

L’ulteriore proroga arriva in seguito ai problemi di approvvigionamento dei nuovi dispositivi, evidenti fin dalla scorsa estate, quando era fissato il primo obbligo di legge per l’installazione dei nuovi cronotachigrafi.

In primo piano

Articoli correlati

Il Senato ha approvato la legge quadro sugli interporti

La nuova legge quadro sugli interporti – già approvata dalla Camera – ha l'obiettivo di introdurre una normativa moderna e coerente, destinata a sostituire la legge n. 240 del 1990. Composta da otto articoli, definisce per la prima volta in maniera organica il concetto di interporto come infrastrutt...

Il blocco ai diesel Euro 5 è stato rinviato al 2026

Le commissioni Ambiente e Trasporti della Camera hanno approvato un emendamento al Decreto Infrastrutture che posticipa di un anno l'entrata in vigore del divieto di circolazione per i veicoli diesel di classe Euro 5 in Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia-Romagna. L’emendamento ha inoltre stabili...