Il tachigrafo come fulcro di un ecosistema digitale basato sui dati. Ecco la soluzione aperta e interconnessa VDO Fleet
Con l'evoluzione digitale, il tachigrafo si evolve e da mero registratore di tempi di guida e riposo degli autisti, diventa il cuore pulsante del veicolo da cui transitano la gran parte dei dati a disposizione per la gestione ottimale della flotta. L'innovativo ecosistema VDO Fleet è composto da diversi moduli, selezionabili con modalità 'as-a-service' o di acquisto. Scopriamo quali sono i principali.

In un settore sempre più competitivo come quello dell’autotrasporto è importante poter concentrare l’attenzione, e quindi il proprio tempo, sulle attività strategiche potendo disporre di strumenti innovativi in grado di ottimizzare i processi e fornire indicazioni in tempo reale, senza dover obbligatoriamente essere concentrati su uno schermo e in modo da non perdere il focus.
Il tachigrafo ‘cuore pulsante del veicolo’
Oggi più che mai, con la progressiva digitalizzazione, i veicoli sono una fonte inesauribile di dati, che per portare valore devono essere trasformati in informazioni rilevanti e di facile lettura per il proprio business. Con le nuove versioni dei tachigrafi cosiddetti ‘intelligenti’, DTCO 4.0 e 4.1, questi si evolvono, da mero registratore di tempi di guida e riposo degli autisti, a cuore pulsante del veicolo da cui transitano la gran parte dei dati: certificati, fondamentali per i gestori della flotta e utili per migliorare le performance e l’organizzazione delle operatività lavorative, permettendo al contempo di prevenire le sanzioni.

Dal primo produttore europeo di tachigrafi nasce l’Ecosistema VDO Fleet, una soluzione aperta e interconnessa per la gestione completa della flotta, in grado di soddisfare un numero di esigenze molto ampio.
L’ecosistema VDO Fleet: i principali moduli che lo compongono
Partendo dal tachigrafo, VDO ha creato dunque un ecosistema innovativo di servizi composto da diversi moduli, selezionabili con modalità ‘as-a-service’ o di acquisto e con possibilità di accedere a svariati benefici fiscali con l’obiettivo di ridurre al minimo l’investimento previsto.
Ecco i principali moduli presenti nell’ecosistema.
- Il Tachograph Management per la gestione e analisi dei file tachigrafici come prevede la normativa, oggi utilizzato anche dall’organo di controllo Ispettorato Nazionale del Lavoro.
- Il Fleet Management, caratterizzato da dispositivi hardware innovativi, come l’ultimo arrivato VDO Link che permette un’installazione Plug & Play, ma soprattutto in grado di fornire un portafoglio di funzionali scalabili e in grado di coprire le più svariate necessità di un gestore flotta. Partendo da una funzionalità come la geolocalizzazione GPS della flotta (anche per semirimorchi, VAN e asset), il monitoraggio dei tempi di guida degli autisti in tempo reale, la gestione delle manutenzioni, il controllo dei consumi di carburante e, più in generale, dei dati CAN del mezzo ed il riconoscimento delle casse mobili tramite tecnologia Bluetooth. Inoltre, con la nuova App autista Route & Task, i clienti possono pianificare le missioni/percorsi su mappa truck einviarli a bordo veicolo.

- Le soluzioni di sicurezza ADAS AI, come la camera wireless di retromarcia con installazione rapida, soluzione per la lettura dell’angolo cieco a tutela di pedoni e ciclisti. Oppure le Dashcam AI intelligenti che consentono di registrare brevi video di un evento personalizzabile (come incidenti, frenate/accelerate brusche) e di trasmetterli al gestore della flotta. Il quadro viene completato dai sensori di fatica in grado di rilevare la stanchezza e la distrazione dell’autista.
- La VDO Academy, scuola di alta formazione VDO per il mondo dell’autotrasporto che comprende diversi pacchetti, tra cui i corsi agli autisti, come previsto dal decreto dirigenziale 215/16; la consulenza tecnica normativa; quindi, dei corsi specifici dedicati all’azienda sulla gestione degli autisti e obblighi normativi.

Il team Continental VDO in Italia
In un contesto di crescente ausilio delle macchine e di intelligenza artificiale, ciò che però fa ancora la differenza è il lato umano. Il team Continental VDO è composto da persone con competenze e professionalità uniche che le distinguono dal resto del mercato.