Ultimi articoli

La Spagna riforma i limiti di peso e dimensioni dei mezzi pesanti

Dal 24 luglio 2025, in Spagna entrerà in vigore un'ordinanza che introduce significative modifiche per il settore dell'autotrasporto. Una di queste è l’aumento della massa complessiva da 40 a 44 tonnellate per i mezzi pesanti. Aggiornato anche il limite di altezza, con un massimo di 4,5 metri in cas...

Bilancio UE 2028–2034: ridotti i fondi per i trasporti civili

Il nuovo Quadro Finanziario Pluriennale 2028–2034 dell'Unione Europea prevede lo stanziamento di 45,8 miliardi di euro per il settore dei trasporti all’interno del Connecting Europe Facility (CEF). Tuttavia, oltre il 30% delle risorse sarà assorbito dalla mobilità militare, a scapito degli investim...

In primo piano

Succede Oggi

Pedaggio sulla Fi-Pi-Li, la questione è ancora aperta

Il presidente della Regione, Eugenio Giani, è favorevole al pedaggio, mentre il capogruppo del PD toscano Vincenzo Ceccarelli è fortemente contrario e sostiene che l’incasso del pedaggio non andrebbe a coprire le spese del cantiere che in minima parte.

Mobilità elettrica, ZF collaborerà con Ford Trucks e Farizon

ZF collaborerà con Ford Trucks per fornire propulsori elettrici di ultima generazione per la sua futura linea di camion elettrificati. Inoltre, ZF diventerà un fornitore di sistemi completi per Farizon per lo sviluppo della sua gamma all’avanguardia di camion intelligenti con nuove propulsioni. Ques...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 20
  4. 21
  5. 22
  6. 23
  7. 24
  8. 261
  9. Avanti