Ultimi articoli

La Spagna riforma i limiti di peso e dimensioni dei mezzi pesanti

Dal 24 luglio 2025, in Spagna entrerà in vigore un'ordinanza che introduce significative modifiche per il settore dell'autotrasporto. Una di queste è l’aumento della massa complessiva da 40 a 44 tonnellate per i mezzi pesanti. Aggiornato anche il limite di altezza, con un massimo di 4,5 metri in cas...

Bilancio UE 2028–2034: ridotti i fondi per i trasporti civili

Il nuovo Quadro Finanziario Pluriennale 2028–2034 dell'Unione Europea prevede lo stanziamento di 45,8 miliardi di euro per il settore dei trasporti all’interno del Connecting Europe Facility (CEF). Tuttavia, oltre il 30% delle risorse sarà assorbito dalla mobilità militare, a scapito degli investim...

In primo piano

Succede Oggi

Multe pesanti per chi fa il riposo settimanale in cabina

Una sanzione pecuniaria che va da un minimo di 425 euro a un massimo di 1.701 euro. È quanto rischiano gli autotrasportatori che effettuano il riposo settimanale regolare in cabina di 45 ore. Lo prevede una circolare del Ministero dell’Interno del 30 aprile scorso, che va a colmare la lacuna c...

Metano, la Germania presenta un nuovo programma di incentivi

Il Ministero Federale Tedesco dei Trasporti e delle Infrastrutture Digitali ha annunciato un nuovo programma di sostegno per promuovere la diffusione di camion alimentati a gas naturale. Tradotto, più incentivi in arrivo per le aziende che intendono investire nell’ LNG e CNG. “Vogliamo a...

Incubo radar: in Francia debuttano nuovi super-autovelox

Primo giorno di scuola, a fine aprile sulla Statale 184 a Saint-Germain-en-Laye, in Francia per la nuova generazione di autovelox multifunzione Mesta Fusion della Ot-Morpho. Gioiello hi-tech che, oltre al controllo dei 70 all’ora su sei corsie nelle due direzioni, sanziona anche chi non rispetta il ...

Fercam sceglie gli Stralis Natural Power per l’asse del Brennero

Lunedì 11 giugno, l’azienda di trasporti e logistica Fercam ha siglato con la concessionaria Iveco Alto Adige un accordo per l’acquisto delle prime due motrici a gas naturale liquefatto (Stralis NP 460) con un’opzione di acquisto per ulteriori dieci motrici, non appena sarà operativa la stazione di ...

Vietare i tir sull’Aurelia? In Val di Magra tutti contro tutti

Anas Liguria esprime parere sfavorevole all’ordinanza di interdizione al transito tir sull’Aurelia in Val di Magra, provincia di La Spezia. E i cittadini di Arcola scendono in piazza per protestare. Non ci stanno, però, Fita e Confartigianato Trasporti: «Ribadiamo il sostegno agli autotrasport...

Lavori al Monte Bianco: se ti raddoppio il tunnel

Lavori al Monte Bianco – A luglio i 600 metri di tunnel da risanare al Monte Bianco saranno finiti (27 le notti di chiusura). Ma l’apertura della seconda canna del Frejus nel 2019 e la campagna elettorale per le regionali di fine maggio, hanno fatto tornare d’attualità il raddoppio del Traforo...

Mercedes-Benz Vans: tutto pronto per Artigenio Excellence 4.0

A circa due anni di distanza dal primo contest ‘Artigenio: l’Italia che dà forma alle idee’, Mercedes-Benz Vans e Confartigianato rinnovano la propria partnership con il lancio del nuovo progetto ‘Artigenio Excellence 4.0’. Artigenio Excellence 4.0, un tributo all’artig...

Brennero al contagocce: dire no al dosaggio!

Se la politica va a braccetto su entrambi i versanti del Brennero, come dimostrano le dichiarazioni d’intesa congiunte tra Tirolo austriaco e le province di Bolzano e Trento, non succede lo stesso con le associazioni. Col comunicato congiunto di fine aprile, Anita, Anfia e Unrae hanno mostrato apert...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 214
  4. 215
  5. 216
  6. 217
  7. 218
  8. 261
  9. Avanti