Ultimi articoli

In primo piano

Succede Oggi

Scania e Autotrasporti Piazzi, un trasporto segno di speranza

A Genova dal 7 dicembre in piazza Petrella, nel quartiere Certosa, colpito dal crollo del ponte Morandi, svetta un albero donato dalla Magnifica Comunità di Fiemme che gestisce l’immenso patrimonio boschivo della stessa comunità. Un albero imponete, bellissimo, di circa 40 anni, destinato comunque a...

Tutti i danni della Brexit. Verso il blocco del traffico

Accordo o no sulla Brexit, il transito delle merci da e verso la Gran Bretagna non avverrà più senza formalità a partire dal 30 marzo 2019. E, come ha sottolineato polemicamente Xavier Bertrand, presidente della regione Hauts-de-France (quella di Calais e Dunkerque): «È mezzanotte meno un quarto ma ...

Girteka Logistics, il mistero con targa Vilnius

Girteka Logistics è la più grande azienda di autotrasporto dell’Ue, con un parco di oltre cinquemila trattori e circa 10 mila autisti sotto contratto. Arrivata sul podio in meno di 25 anni: è stata fondata nel 1996 a Vilnius, capitale della Lituania, il che spiega le tante targhe LT anche sulle auto...

LNG: B-Petrol cala il bis. Superata quota 30 stazioni in Italia

A poco meno di un anno dall’inaugurazione dell’impianto di Villafranca di Verona, lo scorso sabato 1 dicembre B-Petrol ha inaugurato la sua seconda stazione di distribuzione di metano caricato a freddo, destinata al servizio del traffico pesante nella provincia di Verona: viene così superato anche i...

13 giorni di viaggio per il primo TIR tra Cina ed Europa

Torna il marchio Tir e fa segnare subito un record. È grazie infatti all’estensione del regime Tir a tutti i Paesi coinvolti che, per la prima volta, un camion carico di merci è uscito dalla Cina dal nuovo valico di Khorgos – aperto tra il territorio autonomo dello Xinjiang e il Kazakistan nello sco...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 199
  4. 200
  5. 201
  6. 202
  7. 203
  8. 255
  9. Avanti