Ultimi articoli

In primo piano

Succede Oggi

Gottardo, nel 2020 aprirà il corridoio 4 metri

A dare ascolto all’editoriale ‘complottista’ dei primi di ottobre sul quotidiano svizzero Corriere del Ticino, i ritardi nel completamento dell’asse ferroviario del Gottardo sarebbero da attribuire anche ai «forti interessi della Germania a un collegamento diretto con l’Italia attr...

Fusione FCA-PSA, sarà il quarto gruppo a livello mondiale

Messa nel dimenticatoio l’idea della fusione con Renault, FCA riparte con l’altro gruppo francese, quel PSA che dal 2017 ha in pancia anche i marchi Opel e Vauxhall, ex General Motors. E lo fa annunciando una fusione alla pari con la creazione di una holding olandese. FCA-PSA, fusione alla pari. Sin...

Thomas Hilse è il nuovo IVECO Brand President

Con un comunicato ufficiale, mercoledì 30 ottobre, Iveco ha annunciato che Thomas Hilse è il nuovo IVECO Brand President. In questa veste, che ricoprirà a partire dal 1° novembre, Thomas Hilse si assumerà la responsabilità delle operazioni di gestione globale dei prodotti, vendita, marketing e svilu...

Legge di Bilancio, fare i conti con il clima

A Bruxelles il Governo Conte bis ha inviato il solito Dpb (Draft budgetary plan) pieno di buoni propositi che sarà sicuramente approvato, vista la favorevole accoglienza dei giallo-rossi presso le più importanti cancellerie europee, mentre la Legge di Bilancio è stata tracciata, salvo intese. Ovvero...

Raben SITTAM, mix di know-how pronto per grandi sfide

L’olandese Raben Group, uno dei protagonisti europei nel settore dei trasporti e della logistica, è diventato azionista di maggioranza dell’italiana SITTAM, contribuendo così alla creazione di una nuova società, la Raben SITTAM. L’obiettivo dell’azione strategica è quello di intens...

Il tir dell’orrore: 39 immigrati morti nel semirimorchio

Ancora un camion al centro della cronaca nera. Nella notte tra martedì 22 e mercoledì 23 ottobre, la polizia britannica ha trovato ammassati 39 cadaveri in un semirimorchio di un tir proveniente dalla Bulgaria. L’orribile ‘scoperta’ presso Waterglade Industrial Park, parco industri...

Salute degli autisti, il nuovo progetto di MAN Truck & Bus Italia

Occuparsi della salute degli autotrasportatori è fondamentale per la responsabilità che questa professione comporta. Lo studio che MAN Truck & Bus Italia ha avviato in collaborazione con Health Telematic Network, società di telemedicina italiana, e l’Università di Brescia ha proprio l’obiettivo ...

Committenti e imprese, il problema sta nell’intermediazione

È uno degli argomenti che torna periodicamente nelle rivendicazioni delle associazioni dell’autotrasporto: la lotta contro la cosiddetta ‘intermediazione parassitaria’. Ovvero, i bagarini del settore che prendono il lavoro dai committenti e lo distribuiscono ai trasportatori, dopo essersi trattenuti...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 184
  4. 185
  5. 186
  6. 187
  7. 188
  8. 255
  9. Avanti