Lo sciopero degli autotrasportatori e dei trasporti strada mare in Sicilia, inizialmente previsto dal 30 settembre al 5 ottobre, è rinviato dal 21 al 25 ottobre. La scelta di posticipare è stata fatta in seguito all’annuncio del viceministro dei Trasporti, Edoardo Rixi, sull’aumento delle risorse destinate al Sea Modal Shift, il programma di incentivi per il trasporto intermodale marittimo, come richiesto dalle associazioni del settore.

Il Comitato Autotrasportatori Siciliani ha deciso di posticipare il fermo per concedere al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti il tempo di convocare un incontro. Le associazioni dell’autotrasporto siciliane chiedono più sostegno per il trasporto intermodale e per i trasporti strada mare, così importanti per l’economia dell’isola.

“Preso atto dell’apertura del Viceministro Rixi di aumentare le risorse del Sea Modal Shift e vista la convocazione per lunedì del Governo regionale – si legge in una nota firmata da Salvatore Bella, Presidente di Aitras – per puro spirito di responsabilità il fermo è rinviato e verrà attuato dalle ore 00.01 del 21 ottobre alle 24.00 del 25 ottobre”. 

In primo piano

Articoli correlati

Paolo Uggé riconfermato presidente della FAI

Paolo Uggé è stato riconfermato per acclamazione alla presidenza della Federazione Autotrasportatori Italiani (FAI). Contestualmente, nel corso del Consiglio Nazionale, è stato eletto anche il nuovo Comitato di Presidenza, composto da 14 imprenditori provenienti da diverse aree del Paese.