Scania ha lanciato la sua nuova piattaforma di motori in linea. Si tratta di soluzioni progettate con l’obiettivo di ridurre le emissioni di CO2, massimizzare l’efficienza e aumentare fino al 50% la vita utile del motore stesso. “Oggi introduciamo il motore Scania più efficiente di sempre in termini di consumi di carburante: più coppia, più potenza e una vita utile del motore fino al 50% più lunga“, ha detto Joel Granath, Senior Vice President e Head of Power Solutions di Scania. “Grazie al nuovo sistema per il trattamento dei gas di scarico, alla riduzione dell’attrito interno e all’aumento dell’efficienza del turbocompressore, la nuova generazione di motori Scania stabilisce un nuovo standard di efficienza nelle applicazioni industriali e di alimentazione. La nostra leadership ora si espande anche alle power solutions”.

Potrebbe interessarti

Supertest 500 km: per lo Scania 560 R Super una prova di classe

Si conferma la serie Super del Grifone. Sul percorso del Supertest l’ammiraglia 6 cilindri stacca un eccellente 3,81 con un litro. Risultato che vale un posto nell’olimpo dei grandissimi, dove non a caso il costruttore di Södertälje ha appena piazzato il 500 S, altro talento della famiglia.

I nuovi motori in linea Scania: le cilindrate disponibili

I nuovi motori saranno disponibili in due cilindrate, nonché configurabili sulla piattaforma di ultima generazione a seconda delle applicazioni, delle future normative sulle emissioni di CO2 e delle miscele di biodiesel e HVO. Il motore 13 litri ha una gamma di potenza da 368 a 450 kW (fino a 611 cavalli) e fornisce fino all’11% di potenza in più e al 21% di coppia in più rispetto alla generazione precedente. Il motore a 11 litri, invece, ha una gamma di potenza da 202 a 368 kW, vale a dire fino a 500 cavalli.

scania motori

La riduzione dei consumi di carburante è stata quantificata fino al 7% per i motori 13 litri rispetto alla generazione attuale, a parità di potenza. Secondo Scania, 4 litri di gasolio risparmiati per ogni ora di motore a pieno carico. Per ottenere questi risultati, sono state sviluppate nuove caratteristiche che includono un raffreddamento più preciso, un blocco motore e una testa cilindri più rigidi e una più robusta trasmissione ad ingranaggi.

In primo piano

Articoli correlati

UFI Filters e l’importanza del filtro aria motore sui mezzi pesanti

UFI Filters, azienda attiva nella filtrazione e nel thermal management, nonché della filtrazione dell’idrogeno, spiega l’importanza della manutenzione del filtro aria motore per i mezzi pesanti, sia quelli dedicati alla logistica, sottoposti quindi a lunghi chilometraggi, sia quelli che lavorano nel...

Prometeon al NUFAM con il nuovo G02 ECO PRO 

Dal 21 al 24 settembre Prometeon parteciperà al NUFAM, la fiera di Karlsruhe dedicata ai veicoli commerciali e industriali. I servizi, il nuovo Fleet Fit, la rete SuperTruck, ma anche il debutto dello G02 ECO PRO, prodotto On-Off della Serie 02 per un utilizzo ‘‘light’’.

Diesel Technic amplia la gamma per i veicoli commerciali leggeri 

Diesel Technic, azienda attiva nella distribuzione di ricambi e accessori automotive, annuncia un importante ampliamento dell’offerta a marchio DT Spare Parts dedicata ai veicoli commerciali leggeri (LCV): il portfolio di ricambi per questa tipologia di veicoli si amplia ulteriormente con l’introduz...