C’erano anche Christian Levin, Ceo e Presidente di Scania nonché numero uno del gruppo Traton, e l’Executive vice president Stefano Fedel, oltre naturalmente all’Ad di Italscania Enrique Enrich all’inagurazione, lo scorso sabato, della nuovissima concessionaria Sacar in quel di Fiumicino, a due passi dall’aeroporto internazionale della Capitale. Centinaia gli invitati all’evento (cui hanno fatto da vistosissima cornice una settantina di veicoli Scania, trattori e carri diversamente allestiti), in larghissima parte clienti del marchio e dello storico dealer del Grifone (il cui nome è di fatto l’acronimo dei soci fondatori, Giovanni Carloni e Romeo Sardelletti). Il nuovo punto Sacar a Fiumicino, dove la struttura è ubicata in via Savigliano, si affianca a quello da anni operativo a Frosinone che distribuisce veicoli e autobus Scania nell’aerea del Lazio e parte della provincia dell’Aquila.

Christian Levin all’apertura della concessionaria Sacar per Scania a Fiumicino

Frutto di un ingente investimento che ha concretizzato un’idea nata nel 2006, la nuova concessionaria Scania di Fiumicino sorge in una zona strategica della cintura di Roma, a poca distanza dall’aeroporto Leonardo da Vinci e dal porto commerciale di Civitavecchia. Qui sotto l’intervista realizzata da Alberto Gimmelli.

In primo piano

Ford Trucks, con l’F-Max un tuffo nel passato per prepararsi al futuro

Erede dell’indimenticato Ford Transcontinental, l’F-Max è il modello su cui poggia l’ambizione di Ford Trucks di ritagliarsi un posto al sole nel panorama camionistico attuale d’Italia. All’efficiente motorizzazione Ecotorq si aggiunge un pacchetto completo di ADAS e il nuovissimo sterzo elettroidra...

Nuova vita ai teloni da camion usati? Ci pensa Freitag

Dare una seconda vita a un materiale di scarto, come i teloni da camion usati. È stata questa, già nel 1993, l’intuizione dei due graphic designer Markus e Daniel Freitag, che erano alla ricerca di una borsa funzionale, idrorepellente e robusta per i loro progetti. 

[VIDEO] MAN TGX 18.520, storia di un record

Nelle prossime settimane ripercorreremo il test da primato del MAN TGX 18.520, lo contestualizzeremo nell’ormai lunga storia del nostro Supertest da 500 km e approfondiremo alcuni aspetti specifici – dalla catena cinematica alla cabina; dai sistemi di assistenza al ruolo del driver – che hanno porta...

Articoli correlati

[VIDEO] MAN TGX 18.520, storia di un record

Nelle prossime settimane ripercorreremo il test da primato del MAN TGX 18.520, lo contestualizzeremo nell’ormai lunga storia del nostro Supertest da 500 km e approfondiremo alcuni aspetti specifici – dalla catena cinematica alla cabina; dai sistemi di assistenza al ruolo del driver – che hanno porta...