Ad appena 7 mesi dal lancio ufficiale, Renault Trucks apre i pre-ordini dei nuovi pesanti elettrici E-Tech T e C, pensati rispettivamente per il trasporto regionale e per il construction. Si tratta delle nuove linee di camion elettrici a completamento della gamma ribattezzata E-Tech che Renault Trucks produrrà a partire dal prossimo anno nello stabilimento francese di Bourg-en-Bresse.

Potrebbe interessarti

I pesanti Renault Trucks E-Tech: le principali caratteristiche

Più nello specifico delle caratteristiche tecniche, i nuovi Renault Trucks E-Tech T e C possono essere ordinati con due o tre motori elettrici che sviluppano una potenza combinata fino a 490 kW. Per quanto riguarda le batterie, i nuovi modelli potranno avere da quattro a sei pacchi di batterie agli ioni di litio con una capacità da 390 a 540 kWh. La ricarica è possibile sia corrente alternata (AC) fino a 43 kW, sia in corrente continua (DC) fino a 250 kW. Su versante dell’autonomia, gli autocarri Renault Trucks promettono fino a 300 km con una singola ricarica e fino a 500 km con una ricarica rapida intermedia (250 kW) di un’ora.

Renault Trucks T E-Tech_0 (1)

Particolarità interessante, i pacchi batterie – con celle e moduli forniti da Samsung SDI – verranno realizzati a Gand, in Belgio, in uno stabilimento che il Gruppo Volvo sta allestendo proprio per venire incontro alla domanda di veicoli elettrici nei prossimi anni. I Renault Trucks E-Tech T e C possono essere ordinati come motrici 4×2 e 6×2, con cabina profonda e passo di 3.900 mm. Come veicolo portante, sono disponibili in versione 4×2, 6×2 e 8×4 tridem, con cabina corta o profonda e undici passi, da 3.900 a 6.700 mm.

In primo piano

Articoli correlati

CST Logistica Trasporti acquista otto DAF XF FT alimentati a HVO

Gli otto nuovi DAF XF FT alimentati a HVO vanno ad aggiungersi a un parco di 400 mezzi, di cui 150 già alimentati con questo carburante. L'adozione di veicoli a HVO da parte di CST si inserisce in una strategia di sostenibilità iniziata nel 2016, con un percorso di investimento in carburanti alterna...

Bruni Trasporti punta sull’LNG grazie alla partnership con Volvo

Sui 33 veicoli dell'azienda valtellinese, 8 sono alimentati a gas naturale liquido, impegnati nel trasporto di acqua minerale per conto di Maganetti, storico partner del marchio di proprietà di Nestlé. Il primo Volvo FH alimentato a gas è stato acquistato nel 2021 e oggi la flotta LNG è composta da ...