Nikola ha celebrato l’inizio della produzione di serie del camion elettrico Nikola Tre BEV a Coolidge, in Arizona, con una cerimonia speciale a cui hanno partecipato clienti, funzionari governativi e lo stato maggiore della città di Phoenix. La fase 1 dell’impianto di produzione di Coolidge fornisce a Nikola una capacità di produzione di 2.500 truck. La costruzione di una nuova area di assemblaggio nella cosiddetta Fase 2 è iniziata e dovrebbe essere completata nel 2023: garantirà una capacità produttiva fino a 20.000 veicoli all’anno su due turni.

Nikola: i passaggi precedenti l’avvio della produzione di serie

Un piccolo riepilogo delle tappe precedenti l’importante avvio della produzione di serie negli Stati Uniti. Il 17 dicembre 2021, Nikola ha consegnato i primi due Nikola Tre BEV a TTSI. Il 24 gennaio 2022, il costruttore statunitense, legato a IVECO dalla nota joint venture annunciata nel 2019, ha iniziato le operazioni pilota con il veicolo elettrico a celle a combustibile (FCEV) con Anheuser-Busch. Infine, un aggiornamento su ciò che abbiamo visto lo scorso settembre all’evento di presentazione del sito produttivo tedesco di Ulm, destinato a essere l’hub produttivo per il Vecchio Continente. L’impianto è in fase di lancio e sarà capace di realizzare 2.000 camion all’anno, con possibilità di espansione fino a 10.000 veicoli all’anno.

nikola produzione

Il CEO Russell: «Celebriamo una pietra miliare»

“Abbiamo iniziato la produzione del Tre BEV il 21 marzo qui a Coolidge e oggi stiamo celebrando questa pietra miliare e le prime consegne ai nostri clienti”, ha detto Mark Russell, CEO di Nikola. “Nel 2022 proseguiremo con il programma stabilito. Il prossimo anno, i veicoli elettrici a celle a combustibile (FCEV) entreranno in produzione. Siamo concentrati sulla consegna di veicoli e sulla generazione di entrate”.

“Nikola è diventata una forza trainante nel settore dei veicoli elettrici in rapida espansione in Arizona”, ha aggiunto il governatore dell’Arizona Doug Ducey. “Osservare la crescita di una realtà così innovativa è davvero incredibile, e so che è soltanto l’inizio. Con l’avvio della produzione in questo impianto, Nikola si pone alla guida del futuro nei trasporti e nel commercio”.

In primo piano

innovationT 2025, ecco il video racconto della giornata

Si è tenuta giovedì 16 ottobre la seconda edizione di innovationT, la giornata di informazione e dibattito creata da evenT che quest'anno ha avuto come tema portante l'evoluzione tecnologica al servizio della sicurezza nell'autotrasporto.

Articoli correlati

La siciliana Nicolosi Trasporti acquista 19 Volvo FH alimentati a LNG

Ben 19 nuovi truck Volvo FH LNG, venduti della concessionaria Covei di Catania e preparati con il supporto del Volvo Truck Center Verona, si inseriscono nella storia virtuosa dal punto di vista della sostenibilità di Nicolosi Trasporti, azienda catanese da sempre attenta all'impatto ecologico dei pr...

Volvo Trucks potenzia la sua tecnologia I-Roll con la funzione start&stop

La nuova funzione start&stop del motore si attiva a velocità superiori a 60 km/h. A seconda delle condizioni di abilitazione, quali la topografia e la temperatura ambiente, il nuovo I-Roll con funzione start&stop del motore sarà in grado di ridurre fino all'1% il consumo di carburante e le emissioni...