È stata annunciata la creazione di una joint venture tra il gruppo armatoriale francese CMA CGM e l’operatore intermodale pugliese GTS General Transport Service. Lo scopo della nuova società, che è stata chiamata European Container Network, è quello di offrire servizi di trasporto e logistica decarbonizzati in Italia e in Europa. Fino ad oggi le due realtà avevano collaborato per il trasporto di container dai porti liguri verso alcuni interporti del Nord Italia.

Soddisfazione è stata espressa sia da Alessio Muciaccia, amministratore delegato di GTS, che da Christine Cabau Woehrel, Executive vice president assets and operations di CMA CGM.

Quest’ultima ha dichiarato: “Vedo enormi potenzialità in questa partnership con GTS. Insieme offriremo nuove opportunità ai clienti della joint venture offrendo loro soluzioni di trasporto innovative e decarbonizzate se vorranno spostare le merci via ferrovia”.

In primo piano

Articoli correlati

Il Senato ha approvato la legge quadro sugli interporti

La nuova legge quadro sugli interporti – già approvata dalla Camera – ha l'obiettivo di introdurre una normativa moderna e coerente, destinata a sostituire la legge n. 240 del 1990. Composta da otto articoli, definisce per la prima volta in maniera organica il concetto di interporto come infrastrutt...

Il blocco ai diesel Euro 5 è stato rinviato al 2026

Le commissioni Ambiente e Trasporti della Camera hanno approvato un emendamento al Decreto Infrastrutture che posticipa di un anno l'entrata in vigore del divieto di circolazione per i veicoli diesel di classe Euro 5 in Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia-Romagna. L’emendamento ha inoltre stabili...