Ford Trucks Italia ha annunciato una partnership con Regala Un Albero, una realtà italiana dedicata alla salvaguardia ambientale. Insieme, le due organizzazioni lanciano il progetto “Bosco Ford Trucks”, un’iniziativa che unisce la riduzione delle emissioni di CO2 alla tutela del patrimonio naturale italiano.

Il cuore della collaborazione è la creazione del “Bosco Ford Trucks”, un’area composta da 500 alberi di Quercus Cerris, una specie autoctona scelta per la sua capacità di assorbire CO2 e favorire la biodiversità. Gli alberi saranno piantati nella Sila Piccola, località Spineto (CS), una zona riconosciuta come Riserva della Biosfera Unesco dal 2014, simbolo di eccellenza naturale.

Ciascun albero sarà associato a un veicolo importato e immatricolato da Ford Trucks in Italia, attraverso un codice univoco legato al numero di telaio. Questo approccio garantisce trasparenza e tracciabilità, rafforzando il legame tra l’impegno ambientale dell’azienda e i suoi prodotti. Ogni albero piantato potrà assorbire, in media, 22 kg di CO2 all’anno, contribuendo alla lotta contro i cambiamenti climatici.

Gli alberi riceveranno un’attenta manutenzione e saranno seguiti durante l’intero ciclo di vita, sotto la supervisione di agronomi esperti. Inoltre, il bosco sarà registrato nel data tool MAPMYTREE dell’Agenzia Europea dell’Ambiente, permettendo il monitoraggio costante dei dati climatici e ambientali relativi agli alberi.

Ford Trucks Italia ribadisce, attraverso questa iniziativa, la propria missione di innovazione e sostenibilità. Il progetto del Bosco Ford Trucks rappresenta un ulteriore tassello verso l’obiettivo globale “Zero Emissions” entro il 2040, un traguardo che Ford Trucks persegue con azioni concrete e investimenti.

Leggi anche: Ford Trucks Italia a Ecomondo 2024 con l’anteprima nazionale degli F-LINE 6×2 e 8×4

In primo piano

[Video] Vi raccontiamo lo Scania 40 R Electric

Il camion elettrico di Scania ospita sei pacchi batterie con tecnologia NMC che promettono oltre 400 km di autonomia. In cabina domina il comfort, mentre il pacchetto di servizi digitali Scania è pensato per agevolare la transizione alle aziende di trasporto. E ci sono i primi casi di successo.

Articoli correlati

Amazon ordina 200 Mercedes-Benz eActros 600

Con oltre 140 camion da impiegare nel Regno Unito e oltre 50 in Germania, si prevede che i veicoli a zero emissioni trasporteranno oltre 350 milioni di pacchi. L’ordine è preceduto dal test pratico di un prototipo vicino alla serie dell’eActros 600 in uno dei centri logistici di Amazon in Germania. ...