Menaklars, azienda attiva nel trasporto di veicoli di lusso in Europa e Medio Oriente, ha ordinato quattro MAN eTGX 18.544 ultraribassati e dotati di presa di ricarica Mega Charging System in grado di assorbire fino a 750kW. Questi si vanno ad aggiungere agli ordini ufficializzati a maggio dello scorso anno durante la fiera Transpotec di Milano e che presentato le stesse caratteristiche tecniche: cabina GX, motore elettrico da 400 kW (544 CV), cambio MAN TipMatic e sei pacchi batterie per veicolo, che garantiscono la massima autonomia nel trasporto.

La finalizzazione dell’accordo è avvenuta mercoledì 19 marzo, durante la conferenza stampa in cui MAN Italia ha presentato ai giornalisti i risultati raggiunti nel 2024 e la panoramica delle iniziative che contraddistingueranno il 2025 in termini di crescita e innovazione tecnologica, con un forte focus sulla sostenibilità.

man-menaklars2

I quattro MAN eTGX portano la flotta elettrica di Menaklars a otto

“In MAN stiamo accelerando i nostri sforzi in termini di mobilità elettrica. I clienti in tutta Europa ordinano ogni giorno più eTruck e la flotta che circola sulle strade è in costante crescita. Siamo molto lieti che Menaklars abbia deciso di aggiungere altri quattro eTGX ultraribassati, portando la flotta di MAN eTruck a otto”, ha dichiarato Friedrich Baumann, membro del Consiglio di Amministrazione di MAN Truck & Bus SE per le Vendite e i Servizi alla Clientela.

“Grazie al servizio di consulenza su misura e agli studi preliminari volti ad affrontare le tematiche legate all’elettrico, MAN ha attivamente supportato la transizione verso l’elettrico di Menaklars”, ha commentato Lorenzo Menabue, CEO di Menaklars. “Credo molto nell’elettrico e penso che questo sistema di trazione alternativo avrà un grande futuro anche sulle grandi rotte europee.”

In primo piano

Articoli correlati

Dieci nuovi camion DAF per il Gruppo SBG

L'azienda di Fidenza ha introdotto nella sua flotta dieci nuovi veicoli del costruttore olandese, con l'obiettivo di ridurre consumi ed emissioni di CO2. Cinque FT XD 450 sono stati destinati al trasporto carburante, mentre altri cinque FT XG 530 andranno a incrementare la dotazione di mezzi per mov...