Mecar partecipa con uno stand a LetExpo, Logistics Eco Transport, la fiera sul trasporto e la logistica sostenibili in programma a Verona fino al 19 marzo 2022. La concessionaria per le province di Salerno, Avellino, Potenza e tutta la Calabria ha infatti allestito uno stand che, tra le altre cose, mette in mostra l’iconico Turbostar IVECO, oltre a un IVECO S-Way con alimentazione LNG o bio-LNG e un agile Daily.

mecar iveco

Come raccontiamo qui, la prima edizione di LetExpo prevede un ricco programma di convegni e appuntamenti istituzionali che vedranno la partecipazione dei principali attori della filiera logistica, con l’obiettivo comune di intercettare i megatrend di crescita del settore, mantenendo sempre saldo il focus sulla sostenibilità ambientale, sociale ed economica. Transizione energetica, efficienza e sostenibilità per il futuro di un settore strategico quale quello del trasporto e della logistica sono, insomma, al centro dell’appuntamento veronese che si svolge per la prima volta quest’anno.

Le ambizioni di Mecar, protagonista a LetExpo

Forte di più di 70 anni di storia, Mecar vuole continuare a essere protagonista “della rivoluzione dei trasporti e della logistica grazie agli investimenti su innovazione, trasformazione digitale e sostenibilità ambientale, e attraverso la promozione di attività volte alla tutela e alla produttività del settore, come le innumerevoli iniziative portate avanti con ALIS, Associazione Logistica dell’Intermodalità Sostenibile”.

mecar iveco

“Per MECAR, essere socio di ALIS non significa soltanto far parte di un’associazione ma, bensì, essere parte integrante di un intero ecosistema che, non solo è in grado di dar voce alle aziende ma, soprattutto, le sostiene nella ricerca del miglioramento continuo e nella capacità di cogliere le opportunità del settore”, si legge nel comunicato ufficiale.

In primo piano

[Video] Vi raccontiamo lo Scania 40 R Electric

Il camion elettrico di Scania ospita sei pacchi batterie con tecnologia NMC che promettono oltre 400 km di autonomia. In cabina domina il comfort, mentre il pacchetto di servizi digitali Scania è pensato per agevolare la transizione alle aziende di trasporto. E ci sono i primi casi di successo.

Articoli correlati

Dakar Classic 2025, è iniziata l’avventura del team GeaLife Motorsport

Il prologo di Bisha, in Arabia Saudita, ha segnato lo scorso 3 gennaio l’inizio dell’avventura del team GeaLife Motorsport all’edizione 2025 della Dakar Classic, la ‘gara nella gara’ prevista nel contesto della Dakar 2025 e riservata ai modelli (di truck, in questo caso) risalenti a prima del 2005. ...