La situazione di grave instabilità nell’area del Mar Rosso continua a destare preoccupazione. A farne le spese, ormai lo sappiamo, i flussi logistici, e dunque i cittadini italiani ed europei in particolare. Il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Edoardo Rixi, ha presieduto il Cism, Comitato interministeriale per la sicurezza dei trasporti marittimi e dei porti.

La sicurezza nei porti al centro dell’incontro

La riunione è stata convocata a seguito dell’attacco iraniano dei giorni scorsi. Al centro dell’incontro la sicurezza nei porti, con una particolare attenzione alla navigazione nel Mar Rosso. Secondo quanto emerso, l’area più esposta a criticità sarebbe quella prossima allo Stretto di Bab El Mandeb.

Dallo scorso novembre, poi, si assiste a una ripresa della pirateria somala, anche a grande distanza dalle coste, che colpisce principalmente le unità da pesca.

In primo piano

Articoli correlati

Il Senato ha approvato la legge quadro sugli interporti

La nuova legge quadro sugli interporti – già approvata dalla Camera – ha l'obiettivo di introdurre una normativa moderna e coerente, destinata a sostituire la legge n. 240 del 1990. Composta da otto articoli, definisce per la prima volta in maniera organica il concetto di interporto come infrastrutt...