Oggi, 8 marzo 2024, MAN Truck & Bus Italia ha riunito la stampa specializzata per celebrare un anno, quello appena trascorso, letteralmente da record per il brand del Leone, ma anche per annunciare alcuni importanti cambiamenti nel management della filiale italiana e, naturalmente, per fare il punto su eventi e appuntamenti previsti nel 2024.

La soddisfazione di Marc Martinez, AD di MAN Italia

Padrone di casa l’AD della filiale italiana, Marc Martinez, ovviamente soddisfatto dei risultati raggiunti a soli 18 mesi dal suo arrivo al timone di comando. “Fin dal mio primo giorno in Italia ho capito immediatamente l’enorme potenziale che questo mercato ha per MAN e, grazie al duro lavoro e all’impegno di tutti, siamo riusciti fin da subito a rafforzare la nostra presenza sul territorio e a dimostrare ai clienti la nostra affidabilità e la nostra capacità di mettere a loro disposizione soluzioni di trasporto efficienti, sostenibili e convenienti. Sono convinto che con queste basi MAN giocherà un ruolo da protagonista anche in futuro e saprà accompagnare al meglio gli operatori del settore lungo il percorso della transizione energetica”, ha detto a commento di un risultato, quello del 2023, che ha eletto l’Italia come “MAN market of the year” tra le diverse filiali europee del Leone bavarese.

Marc Martinez
l’AD di MAN Italia, Marc Martinez

Il 2023 di MAN Italia si è chiuso con un totale di 2.540 camion venduti, +66% su un 2022 che, invece, si era chiuso in profondo rosso a causa soprattutto dei grossi problemi di approvvigionamento affrontati a causa principalmente delle ripercussioni della guerra in Ucraina. Soddisfazioni anche sul fronte del TGE, il veicolo commerciale leggero di MAN, piazzato in 1.151 unità, +60% sul 2022. Queste cifre, unite ai 346 autobus e ai 469 veicoli usati venduti nel corso dell’anno, hanno generato un fatturato complessivo di circa 520 milioni di euro, in crescita del 40 per cento.

Insomma, il 2023 per MAN è stato l’anno migliore di sempre, sotto tanti aspetti. Così come, e noi ne abbiamo parlato qui, è stato un anno da ricordare anche a livello globale per MAN Truck & Bus. E non va dimenticata la vittoria del Sustainable Truck of the Year 2024 con il MAN TGX 18.520 nella categoria regina, quella dei Tractor.

I ‘ritocchi’ alla compagine manageriale

L’incontro odierno è poi servito per illustrare alcuni ‘ritocchi’ che Martinez apporta alla squadra MAN in Italia, con la sede che dalla fine dello scorso anno si è trasferita presso il quartier generale Volkswagen a Verona. Dal 1° aprile, David Siviero sarà il nuovo responsabile della divisione Truck, al posto di Franco Pedrotti. Sempre da aprile, Giulia Marras sarà a capo della divisione TopUsed, con ulteriori investimenti previsti nel corso di quest’anno, che si aggiungono all’ultimo arrivato, il centro di Caorso, inaugurato lo scorso ottobre.

MAN eTruck
Il MAN eTGX

Nel 2024, MAN aprirà una nuova concessionaria in provincia di Milano, un nuovo punto si assistenza interservice a Parma e un nuovo Man Center nel nord-est, dopo aver inaugurato sempre a ottobre quello di Torino per il nord-ovest. Questo, però, sarà anche un anno cruciale nel percorso immaginato da MAN verso la mobilità sostenibile, visto che inizieranno le consegne del primo modello elettrico del Leone, l’eTruck che promette grande efficienza, autonomia e prestazioni importanti (ne parliamo qui). In Italia, la ditta F.lli Foppiani per prima ha dimostrato vivo interesse, ordinando due esemplari di eTGX. In tema di trasporto commerciale, l’attesa a livello globale è di raggiungere le 700 unità vendute di eTruck. I van elettrici eTGE piazzati sul mercato, invece, sono finora oltre duemila.

In primo piano

[Video] Vi raccontiamo lo Scania 40 R Electric

Il camion elettrico di Scania ospita sei pacchi batterie con tecnologia NMC che promettono oltre 400 km di autonomia. In cabina domina il comfort, mentre il pacchetto di servizi digitali Scania è pensato per agevolare la transizione alle aziende di trasporto. E ci sono i primi casi di successo.

Articoli correlati

Amazon ordina 200 Mercedes-Benz eActros 600

Con oltre 140 camion da impiegare nel Regno Unito e oltre 50 in Germania, si prevede che i veicoli a zero emissioni trasporteranno oltre 350 milioni di pacchi. L’ordine è preceduto dal test pratico di un prototipo vicino alla serie dell’eActros 600 in uno dei centri logistici di Amazon in Germania. ...