Giancarlo Perlini è stato nominato Head of Marketing and Communications di Scania Group. Un nuovo ruolo internazionale che assumerà a partire dal 1° febbraio 2021 e che lo vedrà come protagonista nella gestione del Marketing e dalla Comunicazione di Scania nel mondo.

Giancarlo Perlini

Giancarlo Perlini, un nuovo ruolo a livello internazionale

Giancarlo Perlini, che è stato anche ospite alla serie di eventi del Sustainable Tour, organizzati dalla nostra testata, ha 40 anni e vanta una brillante carriera come Manager nel settore Automotive. Al suo ingresso in Italscania ha assunto prima la carica di responsabile Vendite e Sviluppo dei segmenti Costruzione, Distribuzione, Public & Special e, successivamente, quella di Responsabile Marketing dell’azienda. È ora pronto a ricoprire un incarico internazionale, assumendo il ruolo di Head of Marketing and Communications presso gli Headquarters di Scania a Södertälje, nella Contea di Stoccolma.

“Guardo con grande entusiasmo a questo nuovo incarico all’interno del gruppo Scania”, ha evidenziato Giancarlo Perlini. “Lo stato e ancor più l’evoluzione del settore ed il ruolo strategico che trasporto e logistica giocano nello scenario macroeconomico rappresentano la sfida attrattiva e motivante cui intendo continuare a dedicarmi con forza e passione. Quella che stiamo attraversando grazie all’innovazione tecnologica è una fase storica destinata a cambiare in modo radicale il nostro settore e considero un vero privilegio poterla vivere da nuove prospettive in un’organizzazione con una così chiara visione per il futuro. La mia esperienza nel Gruppo Scania in questi ultimi 5 anni, la squadra con cui l’ho condivisa – e che ringrazio -, hanno senza dubbio rafforzato queste convinzioni ed alimentato l’ambizione di voler contribuire al successo della nostra organizzazione”.

Una lunga carriera nel settore automotive

Prima del suo ingresso in Scania, Perlini ha ricoperto diversi incarichi in ambito Vendite, Marketing, Dealer Network & Business Development con responsabilità a livello internazionale in importanti aziende del settore quali Fiat Auto, Fiat Powertrain Technologies e Piaggio, basato prima in Europa poi negli Stati Uniti.

Una carriera brillante, coronata da questo importante traguardo, come sottolinea il Presidente e Amministratore Delegato di Italscania Enrique Enrich: “Faccio a Giancarlo Perlini i miei migliori complimenti per questo nuovo incarico di primaria importanza nel Gruppo Scania, con l’augurio che ad attenderlo ci sia un futuro ricco di soddisfazioni, sia dal punto di vista professionale che personale. Sono certo che, grazie alla sua esperienza, darà un prezioso contributo ai successi di Scania”.

“Siamo estremamente orgogliosi di annunciare che sarà proprio un italiano, della nostra organizzazione, ad assumere questo ruolo strategico all’interno del Gruppo Scania”, ha evidenziato Paolo Carri, Direttore Business Support & Development di Italscania. “Ringrazio vivamente Giancarlo per il lavoro svolto insieme in questi anni, che ha contribuito a rafforzare il posizionamento del nostro brand in Italia. A Giancarlo faccio i miei migliori auguri, per un futuro radioso, nel segno del successo”.

In primo piano

innovationT 2025, ecco il video racconto della giornata

Si è tenuta giovedì 16 ottobre la seconda edizione di innovationT, la giornata di informazione e dibattito creata da evenT che quest'anno ha avuto come tema portante l'evoluzione tecnologica al servizio della sicurezza nell'autotrasporto.

Articoli correlati

Eternoo rinnova la flotta con 25 nuovi Volvo FMX 380 6×2

Eternoo ha potenziato la propria flotta con 25 nuovi Volvo FMX 380 6x2 allestiti con gru Fassi F155A e-dynamic. "Abbiamo scelto Volvo perché offre un equilibrio perfetto tra sicurezza, efficienza e affidabilità", spiega Federico Nessi, CEO di Eternoo.

MAN consegna un eTruck a Sedamyl: opererà come navetta interna

Presso Alpiservice Cuneo, Sedamyl ha ricevuto il suo primo MAN eTruck, segnando l’avvio della mobilità elettrica pesante dell’azienda. Per il costruttore tedesco è la seconda consegna di un elettrico nel giro di pochi giorni, dopo quella alla Fratelli Foppiani Trasporti.