Scania annuncia che il gruppo “prevede di interrompere le attività nella maggior parte delle sue unità produttive europee mercoledì della prossima settimana (25 marzo) a causa della carenza di componenti e delle gravi difficoltà che si sono verificate nella supply chain a seguito della diffusione dell’epidemia di COVID-19 in Europa”. Le aspettative sono di una ripresa della produzione entro due settimane, evolversi della situazione permettendo. Negli ultimi giorni praticamente tutte le case produttrici di trucks hanno annunciato misure analoghe , da Renault Trucks a Ford Trucks fino ad arrivare al gruppo Daimler, ma non solo: tutto il mondo automotive si ferma per arginare la diffusione dell’agente patogeno Sars-Cov-2.

Scania

I centri ricambi Scania rimarranno aperti

“Per garantire ai nostri clienti la possibilità di effettuare trasporti di vitale importanza per la società, le nostre officine di assistenza e i centri ricambi continueranno la loro attività“, afferma Henrik Henrik Henriksson, Presidente e CEO di Scania. Al momento, Scania prevede di riprendere la produzione entro due settimane.

Il personale Scania direttamente interessato dalla fermata programmata della produzione è costituito da dipendenti degli stabilimenti del gruppo in Svezia, Paesi Bassi e Francia. Scania dichiara di essere in stretto dialogo con i rappresentanti sindacali per affrontare insieme la situazione.

“Sia la direzione che i rappresentanti dei dipendenti apprezzano molto le misure di sostegno statale che vengono ora messe a disposizione nei paesi in cui il nostro personale sarà temporaneamente senza lavoro”, afferma Henriksson. Le attività industriali di Scania in America Latina, che rappresentano circa un quinto del volume di produzione dell’azienda, continueranno come previsto.

In primo piano

Articoli correlati

MAN consegna un eTruck a Sedamyl: opererà come navetta interna

Presso Alpiservice Cuneo, Sedamyl ha ricevuto il suo primo MAN eTruck, segnando l’avvio della mobilità elettrica pesante dell’azienda. Per il costruttore tedesco è la seconda consegna di un elettrico nel giro di pochi giorni, dopo quella alla Fratelli Foppiani Trasporti.

IVECO, 42 nuovi camion S-Way CNG per Tesco

Tesco introduce 42 camion IVECO S-Way CNG nella sua flotta scozzese, riducendo così di oltre 6.400 tonnellate le emissioni di CO₂ e migliorando efficienza, comfort e sicurezza nelle consegne.