La società di trasporti Spedition Klotz ha testato la nuova versione del sistema ContiConnect 2.0 di Continental. La piattaforma che consente la gestione digitalizzata della vita degli pneumatici, giunta alla sua seconda versione, è stata messa alla prova per contribuire a una maggiore efficienza complessiva in un periodo in cui fare attenzione ai costi è d’obbligo per qualsiasi azienda di trasporto.

“Cerchiamo sempre di mantenere i costi più bassi possibile”, ha detto Bernd Klotz, Managing Director di Spedition Klotz. “Sono assolutamente certo che l’unico modo per ridurre ulteriormente le spese sia quello di continuare a migliorare l’efficienza”. Spedition Klotz si è affidata alla gamma di pneumatici Conti Hybrid con chilometraggio e resistenza al rotolamento ottimizzati, agli pneumatici ContiRe ricostruiti, alle soluzioni digitali di Continental e, da inizio anno, a ContiConnect 2.0.

ContiConnect 2.0 alla prova della strada

L’autotrasportatore è in grado di accedere ai dati sugli pneumatici dei veicoli in tempo reale con l’aiuto dei sensori e dell’applicazione ContiConnect Driver App. ContiConnect trasmette in diretta le informazioni al display della cabina di guida, a Klotz e al backend di Continental 360° Solutions. Se viene rilevata una condizione critica, il sistema attiva un allarme tramite il portale web, un SMS o un’e-mail.

Potrebbe interessarti

“La pianificazione metodica del lavoro consente all’officina di sapere quando è prevista la sostituzione degli pneumatici, in modo da poter stimare il tempo di lavoro necessario e avere a disposizione gli pneumatici giusti”, ha ribadito Klotz. “Negli ultimi sei mesi ho ricevuto cinque avvisi di perdita di pressione dal sistema”. Questi avvisi hanno evitato il fermo dei veicoli e la conseguente urgenza di riprogrammare le spedizioni con breve preavviso. Mezz’ora dopo, il problema agli pneumatici è stato risolto.

In primo piano

Articoli correlati

Cos’è il ‘passaporto delle batterie’ che sta sperimentando Kia

Il passaporto della batteria consente il controllo dello stato di salute (SoH) e una diagnostica in tempo reale per eventuali interventi e la tracciabilità end-to-end lungo l'intero ciclo di vita della batteria. Per i proprietari di veicoli elettrici si traduce in vantaggi concreti come una maggiore...

Prometeon con Italtrans Racing Team al Rally del Marocco 2025

Prometeon Tyre Group sarà al fianco di Italtrans Racing Team Rally Division in occasione del Rally del Marocco 2025, una delle corse più affascinanti della stagione, nonché considerato un importante banco di prova in vista di un appuntamento clou come la Dakar. Non a caso, Prometeon è già stato forn...