Kuehne+Nagel ha ricevuto una prima consegna di 23 camion elettrici Renault Trucks che saranno utilizzati per i servizi di trasporto su strada in Francia. Un passo che prepara il trasportatore transalpino al divieto di ingresso nelle città francesi per i veicoli più inquinanti.

“Abbiamo una rete capillare di 56 filiali in tutta la Francia, con molti percorsi di breve e media distanza che possono essere coperti dai veicoli elettrici. La transizione energetica ed ecologica dei nostri modelli è una sfida che riguarda tutti noi e siamo orgogliosi, in quanto aziende leader del settore, di fare la nostra parte e di consentire ai nostri clienti di ridurre le emissioni legate ai trasporti”, ha commentato Xavier Léger, Direttore Generale della Logistica Stradale di Kuehne+Nagel France, che impiega già circa 60 autocarri alimentati con oli vegetali idrotrattati (HVO).

I camion elettrici Renault Trucks a Kuehne+Nagel France

Renault Trucks ambisce a raggiungere entro il 2030 il 50% dei volumi con veicoli full-electric, mentre a partire dal 2040 il costruttore venderà solo autocarri privi al 100% di combustibili fossili. “Siamo orgogliosi di essere al fianco di Kuehne+Nagel nella sua transizione energetica, che ora si concretizza con questi 23 autocarri Renault Trucks D E-Tech. Oltre ai veicoli, abbiamo lavorato a stretto contatto con Kuehne+Nagel fin dal primo momento in cui è stato deciso di decarbonizzare la flotta: dallo studio e dall’analisi delle loro esigenze, al monitoraggio dell’implementazione e dell’esercizio”, ha aggiunto Christophe Martin, Direttore Generale di Renault Trucks France. “Con l’introduzione di questi veicoli 100% elettrici prodotti in Francia, Kuehne+Nagel sarà in grado di proseguire l’attività preservando autonomia e carico utile, potendo anche accedere ai centri urbani indipendentemente dalle restrizioni o dalle normative in vigore, grazie all’assenza emissioni dirette di CO2 e inquinamento acustico”.

Potrebbe interessarti

Nella configurazione scelta da Kuehne+Nagel, i 23 Renault Trucks D E-Tech da 16 t hanno una capacità di carico di 18 o 21 pallet e sono dotati di cinque pacchi batterie da 66 kWh per un’autonomia di 235 km con un solo ciclo di ricarica, fino al termine vita delle batterie. Kuehne+Nagel immagina di far percorrere ai camion elettrici Renault Trucks in media 180 km al giorno.

In primo piano

Articoli correlati

CST Logistica Trasporti acquista otto DAF XF FT alimentati a HVO

Gli otto nuovi DAF XF FT alimentati a HVO vanno ad aggiungersi a un parco di 400 mezzi, di cui 150 già alimentati con questo carburante. L'adozione di veicoli a HVO da parte di CST si inserisce in una strategia di sostenibilità iniziata nel 2016, con un percorso di investimento in carburanti alterna...

Bruni Trasporti punta sull’LNG grazie alla partnership con Volvo

Sui 33 veicoli dell'azienda valtellinese, 8 sono alimentati a gas naturale liquido, impegnati nel trasporto di acqua minerale per conto di Maganetti, storico partner del marchio di proprietà di Nestlé. Il primo Volvo FH alimentato a gas è stato acquistato nel 2021 e oggi la flotta LNG è composta da ...