Le pale eoliche sono, forse, tra gli oggetti più complessi da trasportare. Ne abbiamo parlato, a proposito della Germania, nel Periscopio del numero di marzo di Vado e Torno: lì questo tipo di trasporti sono talmente complessi (e più frequenti) che gli automobilisti ricorrono a sistemi di monitoraggio di trasporti così eccezionali per poter evitare gli ingorghi che comprensibilmente generano.

I camion Astra scelti per il trasporto delle pale eoliche

L’energia pulita, tuttavia, è importante e in qualche modo le pale vanno movimentate. In Puglia, esattamente nel parco eolico “Mondo Nuovo” di Mesagne, in provincia di Brindisi, due camion Astra HD9 86.57 8×6 si sono occupati del trasporto di 27 pale eoliche della lunghezza di ben 81 metri ciascuna. Le pale vengono trasportate su uno speciale rimorchio a 12 assi per un peso totale combinato di oltre 200 tonnellate, trainato dai veicoli Astra per i 40 km che separano il porto di Brindisi dal cantiere del parco eolico.

astra-2

Gli HD9 8×6 sono manovrati dagli autisti dell’azienda romana GeoTrasporti. Si tratta di camion potenti e affidabili, spinti da un motore Cursor 13 Euro VI da 570 cavalli di FPT Industrial accoppiato a un cambio completamente automatico. Gli assali e i ponti dei veicoli, inoltre, sono extra‐rinforzati con portate elevate, essenziali per resistere alla ripartizione dei pesi in salita e discesa e garantire quindi l’aderenza necessaria in condizioni estreme.

In primo piano

Articoli correlati