Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha annunciato nel corso del question time alla Camera dei Deputati la procedura di ricorso dell’Italia davanti alla Corte di giustizia europea. La questione è nota a tutti: i divieti unilaterali imposti dall’Austria all’attraversamento dell’arteria del Brennero da parte dei veicoli pesanti in alcune fasce orarie e in determinati giorni dell’anno.

Il ricordo italiano sul transito delle merci al Brennero

Salvini aveva anticipato l’intenzione di intraprendere la strada del ricorso, che ora pare essere molto più vicini. Plaude, naturalmente, ANITA, l’associazione di settore da sempre più sensibile alle istanze riguardanti il Brennero. Secondo l’organizzazione presieduta da Riccardo Morelli, infatti, Salvini “ha ben rappresentato il cuore della questione: l’Austria con le limitazioni al transito dei mezzi pesanti al Brennero determina all’interno del Mercato Interno europeo una situazione di concorrenza sleale, innanzitutto a danno delle imprese italiane. I divieti colpiscono duramente l’economia del nostro Paese”.

In primo piano

Ford Trucks, con l’F-Max un tuffo nel passato per prepararsi al futuro

Erede dell’indimenticato Ford Transcontinental, l’F-Max è il modello su cui poggia l’ambizione di Ford Trucks di ritagliarsi un posto al sole nel panorama camionistico attuale d’Italia. All’efficiente motorizzazione Ecotorq si aggiunge un pacchetto completo di ADAS e il nuovissimo sterzo elettroidra...

Nuova vita ai teloni da camion usati? Ci pensa Freitag

Dare una seconda vita a un materiale di scarto, come i teloni da camion usati. È stata questa, già nel 1993, l’intuizione dei due graphic designer Markus e Daniel Freitag, che erano alla ricerca di una borsa funzionale, idrorepellente e robusta per i loro progetti. 

[VIDEO] MAN TGX 18.520, storia di un record

Nelle prossime settimane ripercorreremo il test da primato del MAN TGX 18.520, lo contestualizzeremo nell’ormai lunga storia del nostro Supertest da 500 km e approfondiremo alcuni aspetti specifici – dalla catena cinematica alla cabina; dai sistemi di assistenza al ruolo del driver – che hanno porta...

Articoli correlati

Guidare elettrico in inverno: i consigli di Geotab

L’abbassamento delle temperature tipico della stagione più fredda può rappresentare una sfida per i veicoli elettrici, le cui batterie possono essere messe alla prova in termini di consumi e durata. Per questo, Geotab ha identificato alcuni consigli per massimizzare le prestazioni dei mezzi a propul...