Al Nordic EV Summit 2024, che si è aperto il 4 aprile a Oslo e terminerà oggi, Kempower ha lanciato in Europa il suo Megawatt Charging System, la soluzione di ricarica per camion elettrici all’avanguardia dell’azienda per potenze superiori a 1 MW. Il sistema di ricarica Megawatt di Kempower cerca di essere parte della soluzione alle sfide dell’elettrificazione dei veicoli pesanti per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione dell’UE. Il sistema di ricarica Megawatt di Kempower è ora disponibile per essere ordinato in Europa.

Secondo il produttore finlandese, per superare la transizione del mercato verso l’adozione completa della ricarica da megawatt nei prossimi anni, gli attuali livelli di potenza CCS2 per i veicoli pesanti dovranno essere aumentati a breve termine. Ecco perché una doppia strategia con MCS e CCS ad alta potenza che coesistono nello stesso ecosistema di ricarica dei camion è necessaria per guidare la transizione a emissioni zero del trasporto stradale.

Il sistema di ricarica Megawatt di Kempower: alcune caratteristiche chiave

La prima versione della soluzione di ricarica Megawatt è dotata di una potenza di picco di 1500 A, 1,2 MW e di un mega satellite Kempower che garantisce la massima compatibilità sotto forma di presa CCS ad alta potenza o presa MCS. Nel sistema di ricarica Megawatt di Kempower le uscite MCS e CCS possono trovarsi nello stesso sistema per la massima flessibilità e la potenza inutilizzata può essere distribuita tra diverse uscite attraverso la condivisione dinamica della potenza.

“Siamo esperti di innovazione. Attraverso la nostra forza lavoro composta da oltre 700 professionisti, abbiamo sviluppato soluzioni di ricarica dirompenti che abbiamo fornito in più di 50 paesi”, ha affermato Tomi Ristimäki, CEO di Kempower. “I camion e i veicoli di grandi dimensioni sono attualmente responsabili di circa il 25% delle emissioni di CO2 generate dal trasporto su strada nell’UE. Questa è una sfida che tutti gli attori del nostro ecosistema, pubblici e privati, devono affrontare insieme, unendo gli sforzi e sviluppando soluzioni per co-creare un mondo più pulito e silenzioso. In questo senso, riteniamo che il nostro sistema di ricarica Megawatt fornisca parte della risposta agli obiettivi di decarbonizzazione dell’UE”.

In primo piano

Articoli correlati

Carenza di parcheggi per i camion: il caso della Germania

Sono 82.500 gli stalli per mezzi pesanti mancanti lungo la rete dell’intera Germania, secondo la valutazione fatta a fine 2024 dal Ministero dei Trasporti di Berlino. Un numero già di per sé colossale, reso ancora più abnorme dal fatto che della questione si parla da almeno 10 anni.

Consegnati 20 trattori IVECO S-Way a Di Nino Trasporti

Iveco ha consegnato 20 Iveco S-Way a Di Nino Trasporti, azienda che si occupa di trasporto nazionale e internazionale. Si tratta di trattori 4x2, modello AS440S50T/P passo 3.800 mm, dotati del nuovo motore XCursor13 di FPT Industrial da 500 cv, cambio Hi-Tronix da 12 marce e IVECO Hi-Cruise, il sist...

Maxi ordine da 100 IVECO S-Way Model year 2024 in Germania

RTS, che opera su tutto il territorio nazionale, è attiva principalmente nell'ambito del beverage. Le consegne dei nuovi veicoli sono già iniziate e proseguiranno per tutto il 2025. I cabinati 6x2 AS260S50Y/FS CM consegnati sono dotati di telaio a cassone mobile con terzo asse sterzante, cabina a ca...