Kempower lancia un nuovo sistema di ricarica satellitare pensato nello specifico per veicoli pesanti. Si tratta di un’implementazione del sistema di ricarica Kempower S-Series dotato di un cavo raffreddato a liquido, in grado di erogare una potenza di ricarica continuativa di 400 kW. Per questo, il sistema è particolarmente adatto per applicazioni heavy-duty che richiedono una potenza di ricarica molto superiore rispetto a quella dei veicoli elettrici ad uso privato.

L’impegno di Kempower per la ricarica dei veicoli pesanti

La nuova versione satellitare Kempower S-series è esteticamente molto simile all’attuale seppur equipaggiato con cavi raffreddati a liquido che vanno a sostituire quelli tradizionali raffreddati ad aria. L’ interfaccia utente e le sue funzionalità sono mantenute intatte, in quanto fonte di diversi feedback positivi da parte degli utenti finali per il suo uso intuitivo, semplice e completo. Qui trovate la nostra intervista esclusiva a Marco Bettega, Senior Sales Manager Italy Commercial Fleet di Kempower Italia.

“Per lo sviluppo di questo prodotto ci siamo avvalsi dei 70 anni di esperienza del Gruppo Kemppi nel campo delle stazioni di saldatura e delle competenze acquisite nel raffreddamento dei cavi di saldatura, garantendo elevati livelli di sicurezza e qualità. Il cliente può installare satelliti di ricarica rapida raffreddati ad aria e a liquido in sistemi di ricarica separati, oppure combinare entrambi i prodotti nello stesso sistema, ottimizzando i costi di investimento e distribuendo dinamicamente la potenza non utilizzata ai diversi satelliti di ricarica. La nostra tecnologia consente inoltre di dare priorità ai caricatori satellitari raffreddati a liquido, affinché ricevano sempre la massima potenza, ridistribuendo dinamicamente l’energia quando altri satelliti vengono utilizzati”, ha commentato Tomi Ristimäki, CEO di Kempower.

In primo piano

Ford Trucks, con l’F-Max un tuffo nel passato per prepararsi al futuro

Erede dell’indimenticato Ford Transcontinental, l’F-Max è il modello su cui poggia l’ambizione di Ford Trucks di ritagliarsi un posto al sole nel panorama camionistico attuale d’Italia. All’efficiente motorizzazione Ecotorq si aggiunge un pacchetto completo di ADAS e il nuovissimo sterzo elettroidra...

Nuova vita ai teloni da camion usati? Ci pensa Freitag

Dare una seconda vita a un materiale di scarto, come i teloni da camion usati. È stata questa, già nel 1993, l’intuizione dei due graphic designer Markus e Daniel Freitag, che erano alla ricerca di una borsa funzionale, idrorepellente e robusta per i loro progetti. 

[VIDEO] MAN TGX 18.520, storia di un record

Nelle prossime settimane ripercorreremo il test da primato del MAN TGX 18.520, lo contestualizzeremo nell’ormai lunga storia del nostro Supertest da 500 km e approfondiremo alcuni aspetti specifici – dalla catena cinematica alla cabina; dai sistemi di assistenza al ruolo del driver – che hanno porta...

Articoli correlati

A Ecomondo le soluzioni di Allison per la mobilità sostenibile

Allison Transmission ha presentato a Rimini le ultime innovazioni, tra cui la gamma di assali elettrici e le nuove tecnologie che consentono di ridurre consumi e emissioni. È stata anche l’occasione per presentare alla stampa e ai clienti italiani Trond Johansen, nuovo responsabile vendite Europa, e...

Diesel Technic: cablaggi e kit di riparazione DT Spare Parts 

Diesel Technic offre una gamma completa di cablaggi e kit di riparazione a marchio DT Spare Parts, per diverse tipologie di veicoli e in diverse versioni. I cablaggi, necessari per il funzionamento di molte componenti elettroniche situate su telaio, motore, trasmissione e negli interni, stanno assum...