Come da tradizione, Acitoinox sarà presente alla tappa inaugurale dell’European Truck Racing Championship 2022, quella prevista nel weekend del 21 e 22 maggio al Misano World Circuit. L’azienda campana che realizza accessori per camion in acciaio si presenta con uno Scania S  RELIVER che verrà presentato sabato 21 alle 15.15.

Con il RELIVER, Acitoinox si è cimentata per la prima volta nel design di un allestimento a 360°, non limitandosi cioè ai tradizionali accessori in acciaio ma portando a termine un progetto ambizioso e appassionante, anche grazie alla collaborazione di professionisti e di artigiani che rappresentano, nel settore, delle vere eccellenze. A commissionare il lavoro, i titolari della B.&M. Autotrasporti, che hanno dedicato il nuovo truck della flotta al padre Raffaele. Il nome RELIVER infatti, proprio in ricordo del padre, deriva dalla fusione delle parole Live(vita) e Rinascita.

Acitoinox torna a Misano con uno stand

Anche quest’anno, Acitoinox sarà presente a Misano con uno stand che esporrà la ricca produzione di accessori in acciaio. Tra le tante novità esposte il rivoluzionario copribulloni in acciaio inox, un nuovo device per l’illuminazione delle  barre e le nuove taniche per l’acqua. 

Negli anni passati l’azienda campana proprio dal circuito romagnolo ha lanciato degli allestimenti rimasti famosi e che, nonostante il passare degli anni, continuano ad essere richiesti. Si tratta, tanto per citare qualche esempio, degli Actros Brutale e Rivale, dello Scania Kinrok fino allo Scania S 650 “Nica” presentato a Misano 2021.

In primo piano

Nuova vita ai teloni da camion usati? Ci pensa Freitag

Dare una seconda vita a un materiale di scarto, come i teloni da camion usati. È stata questa, già nel 1993, l’intuizione dei due graphic designer Markus e Daniel Freitag, che erano alla ricerca di una borsa funzionale, idrorepellente e robusta per i loro progetti. 

[VIDEO] MAN TGX 18.520, storia di un record

Nelle prossime settimane ripercorreremo il test da primato del MAN TGX 18.520, lo contestualizzeremo nell’ormai lunga storia del nostro Supertest da 500 km e approfondiremo alcuni aspetti specifici – dalla catena cinematica alla cabina; dai sistemi di assistenza al ruolo del driver – che hanno porta...

Articoli correlati

A Milano il convegno di Assologistica e i premi “Logistico dell’anno”

Si è concluso l’evento “Lavorare meglio, questione di logistica - Costruiamo le basi per il futuro del Paese”, organizzato da Assologistica presso il Belvedere Jannacci nel grattacielo Pirelli a Milano. L’evento è stato anche l’occasione per assegnare per il diciannovesimo anno i premi “Logistico de...