ZF Aftermarket, uno dei principali fornitori mondiali di componenti e sistemi per veicoli, lancia il nuovo programma di assistenza per veicoli commerciali ZF [pro]Service. Il programma offre una gamma modulare di servizi e soluzioni personalizzate per officine di riparazione di camion, rimorchi e autobus e riunisce le officine WABCO Service Partner e ZF Service Point sotto un’unica bandiera. Fin dalla sua introduzione, ZF [pro]Service vuole posizionarsi come riferimento per il settore dei veicoli commerciali. Le officine ZF [pro]Service beneficeranno dell’accesso a uno dei portafogli prodotti più completi sul mercato e a una rete presente a livello globale. 

ZF [pro]Service riunisce due concetti in uno: tutte le officine WABCO Service Partner e ZF Service Point confluiranno sotto questo unico marchio.

Aderire a ZF [pro]Service significa optare per modularità e competenza tecnica. Le officine possono scegliere tra il modulo WABCO Partner, perfetto per l’intervento complessivo sul veicolo, e il modulo ZF Driveline Partner, dedicato agli esperti delle trasmissioni. Possono anche specializzarsi nel segmento di veicoli che meglio si adatta alle competenze della propria officina, camion, rimorchi o autobus.

Uno dei vantaggi di ZF [pro]Service risiede nella sua flessibilità: le officine possono espandere i propri servizi anche in un secondo tempo in base alle proprie esigenze.

Inoltre, questo nuovo concetto di officina può contare sulla collaborazione e competenza della storica rete ZF Service Partner, ben radicata in tutta Europa e in continua evoluzione. Questa rete premium, specializzata nella riparazione e revisione di assali, cambi manuali, automatici e automatizzati, può effettuare qualsiasi intervento sui prodotti ZF e rappresenta un’opportunità di sinergia fondamentale per le ZF [pro]Service che possono garantire così anche interventi di livello superiore.

ZF [pro]Service: l’offerta 

ZF [pro]Service è pensato per rafforzare e arricchire le competenze delle officine, posizionandosi come riferimento in termini di tecnicità e competenza nella manutenzione e riparazione dei veicoli commerciali. Aderendo a questo concetto, le officine potranno accedere a:

  • Ampio portafoglio di ricambi: accesso a tutti i marchi premium del gruppo, tra cui TRW, Lemförder, Sachs, Wabco e ZF.
  • Know-how tecnico: accesso alla hotline tecnica, formazione tecnica mirata e documentazione tecnica.
  • Strumenti e attrezzature avanzati: diagnostica mediante strumentazione WABCO e ZF Aftermarket.
  • Supporto di rete senza eguali: visite regolari di esperti, riunioni periodiche, consulenza sui prodotti e raccomandazioni su strumenti e componenti.
  • Marketing e visibilità: presenza sul web locator di ZF Aftermarket, targa e segnaletica dedicata, promozione attiva verso le flotte ed i costruttori di veicoli, promozione durante i principali eventi e fiere di settore, regole di identificazione, supporto per la propria comunicazione.

In primo piano

[Video] Vi raccontiamo lo Scania 40 R Electric

Il camion elettrico di Scania ospita sei pacchi batterie con tecnologia NMC che promettono oltre 400 km di autonomia. In cabina domina il comfort, mentre il pacchetto di servizi digitali Scania è pensato per agevolare la transizione alle aziende di trasporto. E ci sono i primi casi di successo.

Articoli correlati