Holger Klein è stato nominato presidente e CEO di ZF, specialista nella progettazione e realizzazione di componenti powertrain anche per veicoli commerciali. All’inizio del 2023, Klein prenderà il posto di Wolf-Henning Scheider. Holger Klein è entrato a far parte di ZF nel 2014 come esperto del mercato a livello internazionale, provenendo dalla società di consulenza gestionale McKinsey. A partire dal 2015, ha guidato l’integrazione della società statunitense TRW Automotive dopo l’acquisizione, che ha portato a termine prima del previsto. All’inizio del 2017, Klein è
diventato Responsabile della Divisione Car Chassis Technology e ha riallineato la sua gamma prodotti con la strategia “Next Generation Mobility” di ZF
. È membro del Consiglio di Amministrazione di ZF dal 2018 e dirige da Shanghai le regioni Asia-Pacifico e India.

ZF: la nomina del CEO Holger Klein non è l’unica…

“In qualità di membro del consiglio, Holger Klein è profondamente coinvolto nel processo di pianificazione strategica dei prossimi anni. Pertanto, continuerà in modo dinamico la trasformazione di successo in ZF, integrando i propri input”, ha detto Heinrich Hiesinger, Presidente del Consiglio di Sorveglianza.

Potrebbe interessarti

Inoltre, Konstantin Sauer, Chief Financial Officer, e Wilhelm Rehm, Membro del Consiglio di Amministrazione – Commercial Vehicle Solutions, lasceranno ZF entro la fine del 2022. “L’uscita, quasi simultanea, di tre membri del consiglio comprovati, di successo e molto stimati rappresenta una sfida particolare per l’azienda”, ha commentato Heinrich Hiesinger. Peter Laier entrerà a far parte del Consiglio di Amministrazione per guidare le divisioni Commercial Vehicle Solutions (CVS) e Industrial Technology, succedendo a Wilhelm Rehm. Il nuovo CFO di ZF verrà nominato prossimamente.

In primo piano

Articoli correlati

Caos pedaggi autostradali, salta l’aumento previsto dal 1° agosto

È stata ufficialmente ritirata la proposta di aumento dei pedaggi autostradali, comparsa sotto forma di emendamento nella legge di conversione al decreto Infrastrutture in discussione alla Camera. L’emendamento prevedeva che dall’inizio di agosto il canone annuo corrisposto ad Anas subisse un rincar...