Volvo Trucks ha avviato nello stabilimento di Tuve, a Göteborg, la produzione in serie dei pesanti elettrici con peso totale a terra fino a 44 tonnellate. Parliamo dei veicoli pesanti delle linee Volvo FH, Volvo FM e Volvo FMX, che rappresentano circa i due terzi delle vendite totali di Volvo Trucks. Adesso, la Casa svedese è in grado di produrre in serie ben sei modelli a emissioni zero.

“Questa è una pietra miliare e dimostra che stiamo guidando la trasformazione del settore. Sono trascorsi meno di due anni da quando abbiamo presentato per la prima volta i nostri veicoli elettrici. Ora stiamo aumentando i volumi e consegneremo questi fantastici camion a clienti in tutta Europa e, in seguito, anche a clienti in Asia, Australia e America Latina”, ha detto Roger Alm, presidente di Volvo Trucks.

volvo trucks elettrici

I pesanti elettrici Volvo Trucks in Svezia e in Belgio

Oltre al sito produttivo di Göteborg, il prossimo anno la produzione dei pesanti elettrici entrerà a regime anche nella fabbrica di Gent, in Belgio. Volvo produce i propri camion elettrici nella stessa linea dei camion tradizionali, ottenendo così vantaggi in termini di efficienza e flessibilità nella produzione. Le batterie vengono fornite dal nuovo impianto di Volvo Trucks per l’assemblaggio di batterie di Gent.

“Abbiamo venduto più di 1.000 veicoli elettrici pesanti e oltre 2.600 camion elettrici in totale. Sono numeri ancora piuttosto contenuti, ma ci aspettiamo un aumento significativo dei volumi nei prossimi anni. Entro il 2030 dovremmo raggiungere con l’elettrico almeno il 50% delle nostre vendite globali di camion”, ha aggiunto Roger Alm.

In primo piano

Ford Trucks, con l’F-Max un tuffo nel passato per prepararsi al futuro

Erede dell’indimenticato Ford Transcontinental, l’F-Max è il modello su cui poggia l’ambizione di Ford Trucks di ritagliarsi un posto al sole nel panorama camionistico attuale d’Italia. All’efficiente motorizzazione Ecotorq si aggiunge un pacchetto completo di ADAS e il nuovissimo sterzo elettroidra...

Nuova vita ai teloni da camion usati? Ci pensa Freitag

Dare una seconda vita a un materiale di scarto, come i teloni da camion usati. È stata questa, già nel 1993, l’intuizione dei due graphic designer Markus e Daniel Freitag, che erano alla ricerca di una borsa funzionale, idrorepellente e robusta per i loro progetti. 

[VIDEO] MAN TGX 18.520, storia di un record

Nelle prossime settimane ripercorreremo il test da primato del MAN TGX 18.520, lo contestualizzeremo nell’ormai lunga storia del nostro Supertest da 500 km e approfondiremo alcuni aspetti specifici – dalla catena cinematica alla cabina; dai sistemi di assistenza al ruolo del driver – che hanno porta...

Articoli correlati