Il 2022 è stato un anno record per Volvo Trucks. Il costruttore svedese, infatti, ha fatto registrare un ottimo +19% sulle consegne a livello globale. In valore assoluto, lo scorso anno sono stati consegnati 145.195 camion contro i 122.525 veicoli del 2021. Volvo Trucks ha inoltre incrementato la sua quota di mercato nel segmento dei camion pesanti (con MTT superiore a 16 ton) in 41 paesi, a dispetto delle note difficoltà alla catena di approvvigionamento durante tutto l’anno.

In Europa, Volvo Trucks ha raggiunto una quota di mercato del 18,2%, la più alta di sempre. Fuori dal vecchio continente, l’azienda ha incrementato le sue quote di mercato in Nord America e in Australia, rispettivamente al 10,8% e al 17,0%. In Brasile, Volvo Trucks ha raggiunto una quota del 24,6%, diventando così per la prima volta in assoluto leader del mercato.

Potrebbe interessarti

Volvo Trucks cresce anche in Italia

In Italia (ne abbiamo scritto qui) le stime elaborate da Vado e Torno e pubblicate sul numero di gennaio danno il brand Volvo Trucks in aumento del 15,1% su base annua, con una quota di mercato del 14,8% (in aumento rispetto al 13,2% dell’anno precedente) che vale la seconda posizione, e la prima tra i costruttori esteri.

“Nel corso dell’anno abbiamo lanciato con successo nuovi prodotti e servizi, e abbiamo anche venduto i nostri veicoli a molti nuovi clienti. I feedback ricevuti indicano che i nostri clienti apprezzano davvero l’elevata qualità dei nostri camion e i bassi consumi di carburante, oltre al supporto rapido e professionale offerto dalla nostra vasta rete di concessionari. Tutti questi fattori contribuiscono alla loro redditività”, ha detto il presidente di Volvo Trucks, Roger Alm.

Per quanto riguarda il segmento degli elettrici, in attesa di dati più precisi, Volvo Trucks conferma che le consegne di camion di nuova generazione mostrano ora un trend in crescita. Stati Uniti, Germania, Paesi Bassi, Norvegia e Svezia sono, ad oggi, i mercati principali per i camion elettrici Volvo. “Molti dei nostri clienti, sia in Europa che a livello internazionale, hanno iniziato la loro transizione verso l’elettrico nel corso dell’anno. Si rendono chiaramente conto che il trasporto a zero emissioni rappresenta un’entusiasmante attività commerciale in forte crescita. Sono molto fiducioso che la tendenza continuerà e si affermerà rapidamente nei prossimi anni”, ha aggiunto Roger Alm.

In primo piano

Più vicini al territorio. Inaugurato un nuovo MAN Center a Torino

Siamo stati all'inaugurazione del Man Center di Torino, l'ottavo sul territorio italiano. L'investimento è parte di una strategia che prevede la coesistenza di punti di vendita e assistenza diretti Man, concessionari privati e partner autorizzati. Il nostro report da Grugliasco.

Articoli correlati

Volvo inizia la produzione in serie di camion elettrici a Gand

Volvo Trucks aumenta i volumi dei veicoli elettrici e avvia la produzione in serie di camion elettrici a batteria pesante presso lo stabilimento di Gand in Belgio. Ciò significa che i veicoli elettrici Volvo sono ora costruiti in quattro stabilimenti, tre in Europa e uno negli Stati Uniti.