Volta Zero, il 16 ton votato alla sostenibilità totale, farà il suo debutto sulle strade spagnole il prossimo 12 aprile. E, nel frattempo, proseguirà il suo “tour” europeo di prove e test con clienti e appassionati, nel pieno rispetto delle normative per il contenimento della pandemia Covid-19, in vigore a livello nazionale. Ad annunciarlo la start-up svedese Volta Trucks, pioniera nello sviluppo di soluzioni completamente elettriche dedicate alla mobilità urbana e al trasporto merci.

Volta Zero, il 16 ton pioniere della sostenibilità “totale” sbarca in Spagna

L’arrivo nella Penisola Iberica (inaugurato con il lancio della versione in spagnolo del sito della compagnia) segue il notevole successo che il Volta Zero ha già riscontrato negli eventi organizzati con i clienti francesi. Oltralpe le dimostrazioni su strada del veicolo elettrico sono state più di 300 e hanno avuto luogo nelle scorse cinque settimane. Il Volta Zero è il primo veicolo commerciale di grandi dimensioni completamente elettrico progettato per la logistica nei centri urbani e – sulla carta – in grado di essere a impatto zero anche nei processi costruttivi della carrozzeria.

Gli operatori delle flotte e i clienti spagnoli potranno dunque provare il Volta Zero a Madrid e Barcellona. Il 16 ton sarà infatti esposto in collaborazione con il cliente di Volta Trucks, Petit Forestier, e il fornitore di infrastrutture di ricarica, Siemens, alla MercaMadrid tra lunedì 12 aprile e giovedì 22 aprile. Il veicolo si trasferirà poi alla MercaBarna e al quartiere Eixample di Barcellona e sarà esposto tra lunedì 26 aprile e giovedì 6 maggio 2021.

Volta Zero

Una rete sempre più sostanziosa

La presentazione della Volta Zero a Madrid, in collaborazione con Petit Forestier, la principale società di noleggio di camion refrigerati in Europa, rientra all’interno della collaborazione avviata tra le due realtà avviata dopo l’acquisto di 1000 Volta Zero. Ad ora uno delle commisioni di veicoli bev più imponenti nel Vecchio Continente, l’accordo tra Volta Trucks e Petit Forestier, sarà affiancato da una partnership strategica votata allo sviluppo di una versione refrigerata del Volta Zero insieme a Lecapitaine, l’allestitore del gruppo francese di noleggio.

“Siamo sopresi positivamente dalla risposta che il Volta Zero ha suscitato nei nostri recenti eventi con i clienti a Parigi, che hanno visto più di 300 dimostrazioni di veicoli individuali consegnati nel corso di cinque settimane”, ha commentato Carla Detrieux, Business Development Manager di Volta Trucks. “E sono lieta che ora il veicolo può essere presentato anche ai nostri clienti di Madrid e Barcellona. Entrambe sono città C40 (fanno parte del Climate Leadership Group, una partnership tra le amministrazioni comunali all’insegna degli Accordi di Parigi e della sostenibilità) che stanno intraprendendo azioni coraggiose sul cambiamento climatico per offrire un futuro più sano e sostenibile – esattamente come stiamo cercando di fare con la Volta Zero completamente elettrica”.

Ulteriori dettagli sul Volta Zero, fanno sapere da Volta Trucks, saranno svelati a breve. Chissà che non ci sia in serbo una tappa anche in Italia.

In primo piano

Articoli correlati

Carenza di parcheggi per i camion: il caso della Germania

Sono 82.500 gli stalli per mezzi pesanti mancanti lungo la rete dell’intera Germania, secondo la valutazione fatta a fine 2024 dal Ministero dei Trasporti di Berlino. Un numero già di per sé colossale, reso ancora più abnorme dal fatto che della questione si parla da almeno 10 anni.

Consegnati 20 trattori IVECO S-Way a Di Nino Trasporti

Iveco ha consegnato 20 Iveco S-Way a Di Nino Trasporti, azienda che si occupa di trasporto nazionale e internazionale. Si tratta di trattori 4x2, modello AS440S50T/P passo 3.800 mm, dotati del nuovo motore XCursor13 di FPT Industrial da 500 cv, cambio Hi-Tronix da 12 marce e IVECO Hi-Cruise, il sist...

Maxi ordine da 100 IVECO S-Way Model year 2024 in Germania

RTS, che opera su tutto il territorio nazionale, è attiva principalmente nell'ambito del beverage. Le consegne dei nuovi veicoli sono già iniziate e proseguiranno per tutto il 2025. I cabinati 6x2 AS260S50Y/FS CM consegnati sono dotati di telaio a cassone mobile con terzo asse sterzante, cabina a ca...