Il camion elettrico Volta Zero di Volta Trucks, a un passo dall’inizio della produzione in serie, previsto per il secondo trimestre di quest’anno, ottiene l’omologazione europea ECWVTA (European Community Whole Vehicle Type Approval). Si tratta di un passaggio fondamentale per la commercializzazione del camion elettrico da 16 ton per la distribuzione urbana su cui Volta Trucks sta puntando tutte le sue fiches, in attesa delle varianti che il costruttore svedese ha nei suoi piano per i prossimi anni.

Volta Trucks più vicina alla produzione in serie

La certificazione ECWVTA consente a Volta Trucks la produzione e vendita in serie del veicolo totalmente elettrico Volta Zero, in quanto garantisce la conformità a rigorosi standard ambientali e di sicurezza. Per ottenere la certificazione, Volta Trucks ha fatto sapere di aver collaborato con gli esperti di ATEEL UK e ATEEL S.à r.l., il servizio tecnico internazionale, e con SNCH, la Société Nationale de Certification et d’Homologation, l’autorità lussemburghese che sovrintende il processo di omologazione secondo le normative internazionali UNECE ed europee. Questi enti hanno supervisionato i test e i risultati affinché Volta Zero ottenesse l’omologazione. Il camion è stato sottoposto a molteplici prove dei sistemi e dei singoli componenti al fine di testarne frenata, sterzo, illuminazione e vetri, oltre ai sistemi di sicurezza del veicolo.

Potrebbe interessarti

“Ricevere questa omologazione da parte della Comunità Europea è un traguardo estremamente importante per Volta Trucks e per la nostra missione di rendere le strade dei centri urbani più sicure e vivibili per tutti”, ha detto il CEO di Volta Trucks, Essa Al-Saleh. “Abbiamo sviluppato un veicolo completamente nuovo partendo da zero e il superamento in tempi così rapidi di test severi e impegnativi è un riconoscimento ai nostri team Engineering e Developments. Siamo ora pronti ad avviare la produzione in serie presso il nostro stabilimento di Steyr, in Austria, così che i camion siano consegnati ai nostri clienti, e a proseguire il lavoro per realizzare la nostra missione”.

In primo piano

Articoli correlati

CST Logistica Trasporti acquista otto DAF XF FT alimentati a HVO

Gli otto nuovi DAF XF FT alimentati a HVO vanno ad aggiungersi a un parco di 400 mezzi, di cui 150 già alimentati con questo carburante. L'adozione di veicoli a HVO da parte di CST si inserisce in una strategia di sostenibilità iniziata nel 2016, con un percorso di investimento in carburanti alterna...

Bruni Trasporti punta sull’LNG grazie alla partnership con Volvo

Sui 33 veicoli dell'azienda valtellinese, 8 sono alimentati a gas naturale liquido, impegnati nel trasporto di acqua minerale per conto di Maganetti, storico partner del marchio di proprietà di Nestlé. Il primo Volvo FH alimentato a gas è stato acquistato nel 2021 e oggi la flotta LNG è composta da ...