SAF-Holland si appresta a partecipare a Transpotec Logitec 2022, in programma dal 12 al 15 maggio a Milano (qui il resoconto della conferenza stampa di presentazione del salone). Occhi puntati sulla questione della sostenibilità, con SAF-Holland da tempo impegnata nella ricerca di soluzioni ad alto impatto ambientale. In fiera non mancherà l’assale elettrico SAF TRAKr che, grazie al recupero dell’energia generata durante la frenata, minimizza il consumo di carburante e le emissioni di CO2 e particolato dei rimorchi. La principale applicazione per il SAF TRAKr sono i veicoli refrigerati in cui le unità di consumo ausiliarie come l’unità di refrigerazione possono funzionare su base temporanea in modalità completamente elettrica.

Al Transpotec Logitec 2022 verrà inoltre esposto l’assale a sterzata intelligente SAF INTRA VSE Smart Steering, che permette al veicolo una manovrabilità completamente nuova durante la guida. All’interno dei consueti angoli di sterzata dell’assale autosterzante INTRA, l’assale si comporta come un assale sterzante attivo. Il sistema di assistenza alla sterzata intelligente aumenta la manovrabilità e fa risparmiare sull’usura degli pneumatici, sul carburante, sul tempo richiesto per le manovre e permette quindi un risparmio sui costi.

Transpotec 2022, con SAF-Holland anche V.Orlandi

In compartecipazione con SAF-Holland, allo stand ci saranno anche soluzioni progettate e realizzate da V.Orlandi, specialista bresciano in sistemi di aggancio e traino per veicoli industriali acquisito proprio da SAF-Holland appena qualche anno fa. Ganci traino a perno manuali e automatici, ganci ad uncino e a sfera, occhioni, manicotti e traverse per veicoli industriali e rimorchi sono alcune delle soluzioni proposte, con campo di applicazione con portate da 3.5 fino a 500 tonnellate.

Potrebbe interessarti

All’appuntamento meneghino, SAF-HOLLAND presenterà anche componenti della sua gamma di accessori per veicoli industriali: l’assale SAF INTRADISC plus INTEGRAL con freno a disco composto da due pezzi, il sistema di monitoraggio e regolazione della pressione degli pneumatici SAF TIRE PILOT e il rivestimento zincato SAF PREMIUM COATED per la protezione degli assali dalla corrosione. Inoltre, il fornitore leader nella produzione di componenti per l’autotrasporto presenterà la famiglia di sollevatori telescopici SAF-HERCULES, le robuste ralle HOLLAND, i perni ralla, la linea di ricambi originali SAF e la gamma di ricambi SAUER QUALITY PARTS.

In primo piano

Nuova vita ai teloni da camion usati? Ci pensa Freitag

Dare una seconda vita a un materiale di scarto, come i teloni da camion usati. È stata questa, già nel 1993, l’intuizione dei due graphic designer Markus e Daniel Freitag, che erano alla ricerca di una borsa funzionale, idrorepellente e robusta per i loro progetti. 

[VIDEO] MAN TGX 18.520, storia di un record

Nelle prossime settimane ripercorreremo il test da primato del MAN TGX 18.520, lo contestualizzeremo nell’ormai lunga storia del nostro Supertest da 500 km e approfondiremo alcuni aspetti specifici – dalla catena cinematica alla cabina; dai sistemi di assistenza al ruolo del driver – che hanno porta...

Articoli correlati