Thermo King esporrà all’imminente IAA 2022 anche le unità di refrigerazione alimentate da veicolo della Serie VX. Avevamo già scritto che lo specialista nella refrigerazione dei veicoli industriali metterà in mostra a Hannover anche i sistemi sotto telaio della serie UT-R.

La serie VX ha un ingombro complessivo notevolmente ridotto e metà del peso delle unità precedenti, consentendo ai clienti di trasportare fino a 80 kg di carico utile in più durante ciascun percorso di consegna. Le dimensioni notevolmente ridotte consentono di montare l’unità sul tetto del veicolo, cosa che in passato non era possibile per le unità di refrigerazione per il trasporto (TRU) con queste capacità di raffreddamento. Il nuovo profilo delle unità include moderni design aerodinamici ed estetici per il veicolo. I modelli di queste serie sono inoltre dotati di una nuova tecnologia basata sul compressore ermetico, che aumenta l’efficienza complessiva, riduce i livelli di rumorosità e vibrazioni e riduce la carica del refrigerante per operazioni più rispettose dell’ambiente. La nuova tecnologia del compressore rende le unità compatibili anche con applicazioni alimentate a batteria.

Il commento del management Thermo King sulla serie VX

“Con le nuove unità della serie VX stiamo ampliando il nostro portafoglio di prodotti alimentati da veicolo grazie all’introduzione di un’architettura TRU completamente nuova in questo segmento di mercato”, ha affermato Graham Wells, Responsabile prodotti per autocarri alimentati da veicolo Thermo King EMEA. “Il design nuovo e durevole, le dimensioni e il peso ridotti e le capacità di raffreddamento incrementate della serie VX offrono ai nostri clienti nuove opportunità per gestire e far operare con successo i loro veicoli per la consegna. La serie VX offrirà prestazioni eccezionali anche in condizioni ambientali estremamente alte e basse e sarà più facile da manutenere, risparmiando tempo grazie alla migliore accessibilità”.

In primo piano

Ford Trucks, con l’F-Max un tuffo nel passato per prepararsi al futuro

Erede dell’indimenticato Ford Transcontinental, l’F-Max è il modello su cui poggia l’ambizione di Ford Trucks di ritagliarsi un posto al sole nel panorama camionistico attuale d’Italia. All’efficiente motorizzazione Ecotorq si aggiunge un pacchetto completo di ADAS e il nuovissimo sterzo elettroidra...

Nuova vita ai teloni da camion usati? Ci pensa Freitag

Dare una seconda vita a un materiale di scarto, come i teloni da camion usati. È stata questa, già nel 1993, l’intuizione dei due graphic designer Markus e Daniel Freitag, che erano alla ricerca di una borsa funzionale, idrorepellente e robusta per i loro progetti. 

[VIDEO] MAN TGX 18.520, storia di un record

Nelle prossime settimane ripercorreremo il test da primato del MAN TGX 18.520, lo contestualizzeremo nell’ormai lunga storia del nostro Supertest da 500 km e approfondiremo alcuni aspetti specifici – dalla catena cinematica alla cabina; dai sistemi di assistenza al ruolo del driver – che hanno porta...

Articoli correlati

A Ecomondo le soluzioni di Allison per la mobilità sostenibile

Allison Transmission ha presentato a Rimini le ultime innovazioni, tra cui la gamma di assali elettrici e le nuove tecnologie che consentono di ridurre consumi e emissioni. È stata anche l’occasione per presentare alla stampa e ai clienti italiani Trond Johansen, nuovo responsabile vendite Europa, e...

Diesel Technic: cablaggi e kit di riparazione DT Spare Parts 

Diesel Technic offre una gamma completa di cablaggi e kit di riparazione a marchio DT Spare Parts, per diverse tipologie di veicoli e in diverse versioni. I cablaggi, necessari per il funzionamento di molte componenti elettroniche situate su telaio, motore, trasmissione e negli interni, stanno assum...