Ultimi articoli

Mercato rimorchi e semirimorchi, crescita importante anche a maggio

Il mercato rimorchi e semirimorchi mette a segno un bel segno +, con una crescita del 20,5% rispetto a maggio 2024. Michele Mastagni, Coordinatore del Gruppo Rimorchi, Semirimorchi e Allestimenti di UNRAE, frena un po' gli entusiasmi: "Bisogna essere realistici: gran parte di questa crescita riflett...

In primo piano

rimorchi

Max Trailer, gli eccezionali di serie

Max Trailer è un costruttore che fa parte del Gruppo Faymonville. La gamma proposta al mercato è composta da rimorchi e semirimorchi per trasporti eccezionali e macchine operatrici. Max Trailer, infatti, è il brand del Gruppo che si occupa di veicoli di serie indirizzati a questo tipo di trasporti. ...

Camion e veicoli trainati, a marzo collasso del mercato senza precedenti

Un altro mese nero per i veicoli trainati, rimorchi e semirimorchi, in caduta libera ormai dalla fine del 2019. Questa volta però il collasso, purtroppo atteso, è senza precedenti: per il mese di marzo 2020 la caduta è pari a -61% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno (723 unità immatricola...

Trucks e rimorchi, il mercato a febbraio è in caduta libera

Ancora dati poco incoraggianti dal mondo dei rimorchi e dei semirimorchi. La flessione del mercato era già stata cospicua a gennaio, con un -19,1% rispetto allo stesso periodo del 2019. Le stime di vendita di febbraio 2020 dei rimorchi e semirimorchi con massa totale a terra superiore a 3,5t, pubbli...

Anche mercato rimorchi e semirimorchi in calo a gennaio 2020

Non solo vendite di veicoli commerciali in calo nel gennaio 2020: brutte notizie anche per il mercato rimorchi e semirimorchi. Secondo l’UNRAE, l’Unione Nazionale Rappresentanti Veicoli Esteri, il mercato del settore in questione ha registrato a gennaio una flessione pari a -19,1% rispet...

Mercato trailers in calo nel 2019, afferma Kögel

Intervistato da SMET Massimo Dodoni, CEO vendite di Kögel, azienda leader nel mercato trailers, ha fatto sapere che nel 2019 il mercato italiano di rimorchi e semirimorchi ha seguito lo stesso trend negativo del mercato europeo. La situazione di incertezza internazionale in cui si trova il commercio...

Mercato rimorchi, avanti con un carico di ottimismo

Il Centro Studi e Statistiche di UNRAE, sulla base dei dati di immatricolazione forniti dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha elaborato una stima del mercato dei rimorchi e semirimorchi con massa totale a terra superiore alle 3,5 ton che per il primo trimestre del 2018 registra un i...

BPW presenta il nuovo mozzo in alluminio per rimorchi più leggeri

BPW Italia ha ufficialmente introdotto nel proprio portafoglio prodotti il nuovo mozzo in alluminio, sviluppato appositamente per ridurre la tara di rimorchi e semirimorchi. Rispetto a un mozzo standard, infatti, la nuova unità consente di risparmiare ben 18 chili per assale, offrendo di conseguenza...

Knapen. Nuovo gancio di traino Heavy Duty Next

Il costruttore di rimorchi e semirimorchi olandese ha recentemente introdotto nel proprio portafoglio prodotti il nuovo gancio di traino Heavy Duty Next, concepito specificatamente per applicazioni gravose su superfici irregolari, tipiche ad esempio di impieghi agro-forestali. Fissaggio centrale die...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 2
  4. 3
  5. Avanti