Ultimi articoli

La pista di prova IVECO rinnovata a Ulm, Germania

Inaugurata alla fine degli anni '80, la pista di prova di Ulm è stata recentemente sottoposta a un importante intervento di ristrutturazione per migliorare i test sulle soluzioni di mobilità del Gruppo Iveco in ottica futura. I 150.000 metri quadrati di questo complesso all'avanguardia comprendono u...

In primo piano

Succede Oggi

Bene l’EBA, ma attenzione. Non fidatevi troppo

Presentato come il rimedio per eccellenza ai rischi della circolazione dei camion, l’EBA (Electronic Brake Assist), ovvero la frenata di emergenza è un ‘salvavita’ che, perlomeno nelle simulazioni sulle piste di prova, evita al TIR di tamponare, anzi anche di solo toccare, il mezzo che precede, anch...

A Milano la logistica dell’ultimo miglio diventa green

Milano sempre più attenta all’ambiente e alla sostenibilità, anche nella logistica: è stata infatti avviata a inizio marzo la sperimentazione del primo servizio di logistica e consegna a domicilio interamente realizzato con mezzi green. Nove furgoni totalmente elettrici, oltre a due bici cargo...

Brexit, il tempo è scaduto. Sarà il caos in dogana

Mentre il Governo May non sa che pesci pigliare e il Parlamento inglese vota mozioni su mozioni per rinegoziare o ritardare l’uscita della Gran Bretagna dall’Ue, gli unici ad avere le idee chiare pare siano gli operatori del trasporto, uniti in coro bipartisan: «Uscita senza accordo (‘No Deal&...

L’altoatesina Gruber Logistics si converte all’LNG con Iveco

Iveco ha consegnato quattro Stralis NP 460 all’azienda altoatesina Gruber Logistics, attraverso la sua concessionaria di zona di riferimento, la Gasser Srl di Bolzano. I pesanti stradali rappresentano la prima parte di una fornitura di 10 veicoli, tutti alimentati a gas naturale liquefatto, che vann...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 203
  4. 204
  5. 205
  6. 206
  7. 207
  8. 264
  9. Avanti