Ultimi articoli

La Spagna riforma i limiti di peso e dimensioni dei mezzi pesanti

Dal 24 luglio 2025, in Spagna entrerà in vigore un'ordinanza che introduce significative modifiche per il settore dell'autotrasporto. Una di queste è l’aumento della massa complessiva da 40 a 44 tonnellate per i mezzi pesanti. Aggiornato anche il limite di altezza, con un massimo di 4,5 metri in cas...

Bilancio UE 2028–2034: ridotti i fondi per i trasporti civili

Il nuovo Quadro Finanziario Pluriennale 2028–2034 dell'Unione Europea prevede lo stanziamento di 45,8 miliardi di euro per il settore dei trasporti all’interno del Connecting Europe Facility (CEF). Tuttavia, oltre il 30% delle risorse sarà assorbito dalla mobilità militare, a scapito degli investim...

In primo piano

Succede Oggi

Michelin ed Euromaster insieme contro il coronavirus

Michelin Italia ed Euromaster si sono unite contro il Coronavirus. Il costruttore di pneumatici e la rete di centri di assistenza specializzata hanno deciso di estendere l’iniziativa dedicata ai mezzi di soccorso della Croce Rossa Italiana. Iniziativa allargata anche alle ASL, all’ANPAS (Associazion...

Crolla ponte in provincia di Massa Carrara. Coinvolti due furgoni

Questa mattina intorno alle 10.30 è crollato un viadotto sul fiume Magra, ad Aulla in provincia di Massa Carrara, non distante dal confine tra Liguria e Toscana. Il ponte, gestito dalla rete Anas, si trova nella frazione di Albiano Magra e collega la Strada Provinciale 70 alla Strada Provinciale 62,...

DKV combatte il coronavirus

  DKV fornisce un supporto concreto alle aziende di trasporto. L’emergenza coronavirus sta mettendo a dura prova il sistema produttivo nazionale. Il settore dei trasporti è messo sotto scacco da due esigenze contrapposte. Da un lato continuare a garantire le forniture essenziali. Dall&#82...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 179
  4. 180
  5. 181
  6. 182
  7. 183
  8. 261
  9. Avanti