Viasat Group, azienda italiana specializzata in servizi di digitalizzazione, monitoraggio e smart mobility attiva anche nel settore dei veicoli pesanti, è stata acquisita da Targa Telematics, tech-company anch’essa made-in-Italy specializzata nello sviluppo di soluzioni Internet of Things e di piattaforme digitali per la mobilità connessa.

Nelle intenzioni delle due aziende, l’operazione dovrebbe segnare la nascita di uno dei principali player globali nell’ambito dell’IoT e dello sviluppo di soluzioni e servizi digitali per la mobilità connessa, contraddistinto da un forte presidio in otto Paesi europei chiave – Italia, Portogallo, Spagna, Francia, Inghilterra, Belgio, Polonia, e Romania – a cui si aggiunge anche una società in Cile.

Smart mobility: le dichiarazioni dei top manager di Targa e Viasat

“Siamo entusiasti di dare il benvenuto all’interno del perimetro di Targa Telematics a una società prestigiosa come Viasat Group – esempio di imprenditorialità virtuosa – che ci permette di fare un salto importante in termini di dimensioni, di presenza estera e di estensione del nostro presidio su alcuni segmenti chiave di mercato. Sono senza dubbio elementi cruciali per continuare a rafforzare il nostro posizionamento competitivo e offrire ai clienti un ventaglio di servizi senza precedenti in ambito smart mobility per progetti sempre più internazionali”, ha dichiarato Nicola De Mattia, CEO di Targa Telematics. “Si tratta della prima operazione di dimensioni significative portata a termine da operatori del settore in cui operiamo e va nella direzione di un concreto consolidamento del mercato. Il forte coordinamento tra i team e le sinergie che si creeranno in termini di competenze e tecnologie di ultima generazione, ci permetteranno di riaffermare ancora una volta il nostro ruolo di attori principali nello sviluppo della mobilità del futuro”. 

“L’operazione portata a termine con una tech-company innovativa e leader di settore come Targa Telematics è un importante riconoscimento del valore costruito nel tempo e delle prospettive di crescita di Viasat Group”, ha commentato Domenico Petrone, Presidente e CEO di Viasat Group Spa. “Il sodalizio con Targa Telematics è la strategia migliore per aprire nuovi e più ampi orizzonti di sviluppo sia per il business dell’azienda che per le persone che con grande professionalità vi operano Dal perimetro dell’operazione sono rimaste escluse le attività di progettazione e produzione elettronica, hardware e di sviluppo software legato al Waste Management”.

In primo piano

Articoli correlati

Il Senato ha approvato la legge quadro sugli interporti

La nuova legge quadro sugli interporti – già approvata dalla Camera – ha l'obiettivo di introdurre una normativa moderna e coerente, destinata a sostituire la legge n. 240 del 1990. Composta da otto articoli, definisce per la prima volta in maniera organica il concetto di interporto come infrastrutt...

Il blocco ai diesel Euro 5 è stato rinviato al 2026

Le commissioni Ambiente e Trasporti della Camera hanno approvato un emendamento al Decreto Infrastrutture che posticipa di un anno l'entrata in vigore del divieto di circolazione per i veicoli diesel di classe Euro 5 in Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia-Romagna. L’emendamento ha inoltre stabili...