Il servizio postale norvegese Posten Norge sta testando uno Scania completamente elettrico da distribuzione sulla rotta tra Oslo e Tromsø, su un percorso sfidante di ben 1.600 km. Il camion fornito dal Grifone alle poste della nazione scandinava è un modello P, parte della nuova gamma di veicoli elettrificati annunciati lo scorso anno, con una capacità della batteria fino a 300 kWh e un’autonomia stimata di circa 250 km. Quella che è stata intrapresa in Norvegia è a tutti gli effetti la sfida più importante per un camion Scania con sistema propulsivo alternativo fino ad ora, e anche il viaggio più lungo che un camion completamente elettrico abbia mai affrontato.

Il percorso è impegnativo, con strade tortuose che costeggiano e svalicano diverse montagne. Nelle prove svolte negli ultimi mese lo Scania P elettrico è già stato messo alla prova sulle strade della Norvegia orientale, su un percorso di più di 250 km. “Vogliamo sapere se il camion manterrà la promessa di Scania sull’autonomia, il consumo di energia e come funzionerà in relazione ai punti di ricarica indicati. Siamo anche interessati ai costi operativi reali”, dice Kenneth Tjønndal Pettersen, Press Manager di Posten Norge.

Scania, nell’estremo nord per mettere sotto torchio il camion elettrico

Una volta raggiunta Tromsø, la cittadina diventerà il nuovo luogo di lavoro per il mezzo Scania. A Tromsø, che si trova all’estremo nord della Norvegia con un clima subartico, la stagione invernale a nevicate copiose, spesso con cadute di oltre due metri di neve. Le temperature da -10 a -20 gradi Celsius non sono rare. Il mese più caldo è luglio, quando le temperature medie raggiungono appena i 13 gradi. L’obiettivo dei test è quello di dimostrare la piena operatività del mezzo elettrico e della batteria anche nelle condizioni più gravose.

“I nuovi prodotti vengono continuamente sviluppati, testati e adattati al mercato. Le esperienze del viaggio con il camion di Posten Norge ci daranno preziose intuizioni che possono contribuire a far sì che più persone scelgano soluzioni di trasporto elettriche”, ha infine ribadito John Lauvstad, direttore marketing, comunicazione e sostenibilità di Norsk Scania.

In primo piano

innovationT 2025, ecco il video racconto della giornata

Si è tenuta giovedì 16 ottobre la seconda edizione di innovationT, la giornata di informazione e dibattito creata da evenT che quest'anno ha avuto come tema portante l'evoluzione tecnologica al servizio della sicurezza nell'autotrasporto.

Articoli correlati

Eternoo rinnova la flotta con 25 nuovi Volvo FMX 380 6×2

Eternoo ha potenziato la propria flotta con 25 nuovi Volvo FMX 380 6x2 allestiti con gru Fassi F155A e-dynamic. "Abbiamo scelto Volvo perché offre un equilibrio perfetto tra sicurezza, efficienza e affidabilità", spiega Federico Nessi, CEO di Eternoo.

MAN consegna un eTruck a Sedamyl: opererà come navetta interna

Presso Alpiservice Cuneo, Sedamyl ha ricevuto il suo primo MAN eTruck, segnando l’avvio della mobilità elettrica pesante dell’azienda. Per il costruttore tedesco è la seconda consegna di un elettrico nel giro di pochi giorni, dopo quella alla Fratelli Foppiani Trasporti.