Scania e HAVI stanno collaborando su un interessante progetto pilota che porta i camion a guida autonoma sulle strade pubbliche, e in condizioni di traffico regolare, nel sud della Svezia. Si tratta di una prima assoluta per l’Europa, mentre sappiamo che alcune sperimentazioni di questo tipo si stanno verificando in Nord America, dove peraltro le condizioni stradali e orografiche sono ben differenti.

Camion a guida autonoma: il percorso di 300 km

Un veicolo Scania a guida autonoma percorrerà quindi un tragitto di circa 300 chilometri tra Södertälje e Jönköping, parte di un più ampio flusso logistico di HAVI in cui il primo e l’ultimo miglio sono gestiti da veicoli a guida manuale. Scania e HAVI, società fortemente specializzata nell’ottimizzazione delle supply chain nel settore della logistica, hanno già alle spalle una lunga storia di collaborazione, in particolare sul trasporto elettrificato.

scania guida autonoma

“Il sistema dei trasporti cambierà notevolmente nei prossimi anni viste anche le diverse sfide che il settore dovrà affrontare, come le spinte alla digitalizzazione e all’innovazione”, ha commentato Robert Melin Mori, Project Manager di Scania per questa iniziativa. “Per questo, il processo di conversione verso la guida autonoma deve iniziare immediatamente. Dobbiamo studiare le operazioni a guida autonoma ora in modo da essere pronti non appena la tecnologia sarà pronta. Riteniamo che questo pilota sarà un trampolino di lancio estremamente importante”.

“Si tratta di una soluzione di trasporto a guida autonoma utilizzata in condizioni operative reali, con merci e distribuzione commerciale per conto terzi. Nessuno lo ha mai fatto prima in Europa. Siamo orgogliosi di poter collaborare con HAVI su questo progetto”, ha aggiunto Peter Hafmar, Head of Autonomous Solutions di Scania.

“Negli anni abbiamo maturato una forte intesa grazie a diversi progetti svolti insieme a Scania e oggi siamo molto felici di essere partner in questo pilota che riteniamo porti con sé enormi promesse, sia per la nostra futura relazione, sia per il futuro della filiera nella sua totalità”, ha chiosato quindi Massimo D’Alessandro, Direttore Sostenibilità e Innovazione di HAVI.

In primo piano

Articoli correlati

CST Logistica Trasporti acquista otto DAF XF FT alimentati a HVO

Gli otto nuovi DAF XF FT alimentati a HVO vanno ad aggiungersi a un parco di 400 mezzi, di cui 150 già alimentati con questo carburante. L'adozione di veicoli a HVO da parte di CST si inserisce in una strategia di sostenibilità iniziata nel 2016, con un percorso di investimento in carburanti alterna...

Bruni Trasporti punta sull’LNG grazie alla partnership con Volvo

Sui 33 veicoli dell'azienda valtellinese, 8 sono alimentati a gas naturale liquido, impegnati nel trasporto di acqua minerale per conto di Maganetti, storico partner del marchio di proprietà di Nestlé. Il primo Volvo FH alimentato a gas è stato acquistato nel 2021 e oggi la flotta LNG è composta da ...