Scania e Northvolt hanno stretto una partnership per lo sviluppo e la commercializzazione di batterie per l’elettrificazione dei veicoli pensanti. Il Grifone, in particolare, ha annunciato un investimento di 10 milioni di euro per supportare Northvolt in una linea dimostrativa e in un centro di ricerca dedicato.

Scania e Northvolt

“Vogliamo semplificare ai nostri clienti la scelta di soluzioni di trasporto sostenibili – ha evidenziato Henrik Henriksson, Presidente e CEO di Scania – L’elettrificazione ricoprirà un ruolo di primaria importanza nella transizione verso un sistema di trasporto indipendente dai combustibili fossili. Tuttavia, l’attuale tecnologia delle batterie deve essere sviluppata per rispondere alle esigenze commerciali dei clienti, sia per quanto riguarda i veicoli industriali che gli autobus. Con Northvolt come partner, crediamo di poter compiere importanti passi avanti”.

Scania e Northvolt, una partnership tutta svedese

Le due aziende istituiranno un team di esperti e lavoreranno insieme al centro di ricerca di Northvolt (Northvolt Labs) a Västerås in Svezia, per sviluppare e commercializzare la produzione di batterie idonee ad alimentare veicoli pesanti. Le due aziende hanno inoltre stipulato un accordo di fornitura per le celle delle batterie.

“Grazie all’esperienza di Scania unitamente al nostro processo di produzione all’avanguardia, siamo convinti che riusciremo a produrre batterie sostenibili ed efficienti dal punto di vista dei costi: prodotti di altissima qualità per il mercato dei veicoli pesanti”, ha commentato Peter Carlsson, co-fondatore e CEO di Northvolt.

[fusion_builder_container hundred_percent=”yes” overflow=”visible”][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ background_position=”left top” background_color=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” spacing=”yes” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” padding=”” margin_top=”0px” margin_bottom=”0px” class=”” id=”” animation_type=”” animation_speed=”0.3″ animation_direction=”left” hide_on_mobile=”no” center_content=”no” min_height=”none”]

[/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]

In primo piano

Articoli correlati

Il Senato ha approvato la legge quadro sugli interporti

La nuova legge quadro sugli interporti – già approvata dalla Camera – ha l'obiettivo di introdurre una normativa moderna e coerente, destinata a sostituire la legge n. 240 del 1990. Composta da otto articoli, definisce per la prima volta in maniera organica il concetto di interporto come infrastrutt...

Il blocco ai diesel Euro 5 è stato rinviato al 2026

Le commissioni Ambiente e Trasporti della Camera hanno approvato un emendamento al Decreto Infrastrutture che posticipa di un anno l'entrata in vigore del divieto di circolazione per i veicoli diesel di classe Euro 5 in Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia-Romagna. L’emendamento ha inoltre stabili...