Scania Configurator

Scania ha introdotto sul proprio portale il nuovo configuratore, un’interfaccia di ultima generazione che consente ai clienti di ‘costruirsi’ il veicolo su misura, con un implementato ventaglio di opzioni disponibili. Scania Configurator è semplice ed immediato. Basta accedere alla pagina: www.scania.com/it/it/home/products-and-services/configurator.html

Dal numero di assi fino ai minimi particolari

Il tipo di veicolo richiesto, l’applicazione di trasporto, l’ambito operativo, la configurazione di assi e il tipo di cabina sono solo alcune delle scelte a disposizione dell’utente. In modo intuitivo sarà possibile completare il processo e arrivare alla soluzione di trasporto più adatta alle proprie esigenze, visionabile grazie a grafiche in alta definizione.

Al termine della configurazione, ogni utente può salvare le impostazioni, per poi accedere in secondo momento e trovare nel garage virtuale il proprio autocarro. Con un solo click, inoltre, è possibile richiedere un preventivo presso la concessionaria Scania più vicina ed avvalersi del supporto di un venditore Scania per valutare insieme la miglior soluzione di trasporto.

[fusion_builder_container hundred_percent=”yes” overflow=”visible”][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ background_position=”left top” background_color=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” spacing=”yes” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” padding=”” margin_top=”0px” margin_bottom=”0px” class=”” id=”” animation_type=”” animation_speed=”0.3″ animation_direction=”left” hide_on_mobile=”no” center_content=”no” min_height=”none”]

[/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]

In primo piano

Articoli correlati

Il Senato ha approvato la legge quadro sugli interporti

La nuova legge quadro sugli interporti – già approvata dalla Camera – ha l'obiettivo di introdurre una normativa moderna e coerente, destinata a sostituire la legge n. 240 del 1990. Composta da otto articoli, definisce per la prima volta in maniera organica il concetto di interporto come infrastrutt...

Il blocco ai diesel Euro 5 è stato rinviato al 2026

Le commissioni Ambiente e Trasporti della Camera hanno approvato un emendamento al Decreto Infrastrutture che posticipa di un anno l'entrata in vigore del divieto di circolazione per i veicoli diesel di classe Euro 5 in Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia-Romagna. L’emendamento ha inoltre stabili...